Specializzazione sostegno, coi “corsetti” Indire aperti a chi l’ha presa all’estero addio qualità e legalità: la stroncatura di Fracassi (Flc-Cgil) – VIDEO

Sul sostegno agli alunni con disabilità non si riesce a trovare la quadra: dei contestati corsi Indire si sono perse le tracce (sembra che manchi ancora la convocazione dell’Osservatorio nazionale per l’inclusione, da poco ricostituito) e malgrado i concorsi in atto rimarrà una vasta platea di posti a disposizione vacanti e disponibili senza specializzati. ‘La Tecnica della Scuola’ ne ha parlato con Gianna Fracassi, segretaria generale della Flc-Cgil, sindacato che si è schierato da subito contro i corsi di specializzazione affidati all’Indire: si tratta dei cosiddetti light e aperti, oltre che ai precari storici, anche a chi si è specializzato all’estero e risulta in attesa di validazione del titolo.

Fracassi ritiene che “non servono corsetti o corsettini che poi non danno alla fine la qualità necessaria per affrontare tematiche complesse come sono quelle del sostegno”; quindi, ha aggiunto, c’è “un tema di qualità” ma “c’è un tema direi pure di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/specializzazione-sostegno-coi-corsetti-indire-aperti-a-chi-lha-presa-allestero-addio-qualita-e-legalita-la-stroncatura-di-fracassi-flc-cgil-video Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000