Workshop sui biomateriali con Raquel Buj: Innovazione e creatività

L’istituto Cervantes di Napoli, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti, presenta un workshop esclusivo sui biomateriali con l’artista e architetta Raquel Buj. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare l’intersezione tra arte, moda e sostenibilità attraverso l’uso di materiali innovativi.

Chi è Raquel Buj?

Raquel Buj è un’artista, disegnatrice di moda e architetta di fama internazionale. Il suo studio, Buj Studio, funge da laboratorio creativo dove sperimenta con nuovi materiali provenienti da ambiti diversi. Combinando artigianato, fabbricazione digitale e biofabbricazione, Buj ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui:

  • Premio Samsung Ego Innovation Project (2017) alla MBFWM
  • Menzione a Ricerca e Design alla Biennale Iberoamericana di Design (2019)
  • Premio al Design Emergente IADE (2021)

Un percorso di successo

Raquel Buj concilia la sua pratica professionale con l’insegnamento in diverse università, tra cui URJC e IED. Le sue opere sono state esposte in importanti eventi e gallerie, tra cui:

  • Casa Encendida (2020)
  • Artbatalion Plaza de España (2021)
  • Museo de Manuel Piña (2022)
  • Can U Sustainable Exhibition a Shanghai (2022)

Tra le sue collezioni più significative, spiccano “Growing Landscapes” (2018) e “NIDOS” (2021), entrambe presentate alla MBFWM, oltre al progetto “Carnaval de las Especies compañeras” al Matadero di Madrid nel 2022. Buj ha collaborato con artisti come Janet Novás e ha visto il suo lavoro pubblicato su riviste prestigiose come Vogue, El País e Metal Magazine.

Dettagli del workshop

Il workshop, curato da Maddalena Marciano, coordinatrice del corso di Fashion Design, si svolgerà presso la Fondazione Foqus nei Quartieri Spagnoli di Napoli. L’evento è a numero chiuso, garantendo un’esperienza intima e immersiva per i partecipanti.

Obiettivi del workshop

Durante il workshop, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Sperimentare con biomateriali: Apprendere tecniche innovative per l’uso di materiali sostenibili nel design.
  • Collaborare con Raquel Buj: Ricevere feedback e ispirazione direttamente da un’esperta del settore.
  • Espandere la propria rete: Connettersi con altri professionisti e appassionati del design e della sostenibilità.

Il workshop sui biomateriali con Raquel Buj rappresenta un’importante iniziativa per promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel campo del design. Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento esclusivo e di scoprire come i biomateriali possono trasformare il futuro della moda e dell’arte.

Iscriviti Ora!

Per ulteriori informazioni e per iscriversi al workshop, visita il sito ufficiale dell’istituto Cervantes di Napoli e dell’Accademia di Belle Arti. Non lasciarti sfuggire questa opportunità unica di apprendere da una delle figure più influenti nel campo del design contemporaneo.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/02/20/workshop-sui-biomateriali-con-raquel-buj-innovazione-e-creativita/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000