Graduatorie ad esaurimento (GAE): procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata

https://www.flcgil.it/~media/originale/21980781852465/graduatorie-18-2.jpg

Pubblicato il decreto ministeriale 12 del 28 gennaio 2025 relativo allo scioglimento delle riserve per chi è iscritto in GAE e l’inserimento del titolo di specializzazione nel sostegno o nella didattica differenziata.

Scioglimento della riserva per conseguimento abilitazione: i docenti già iscritti con riserva nelle graduatorie ad esaurimento, che conseguono il titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025 possono presentare istanza di scioglimento della riserva entro il 2 luglio 2025.

Inserimento titoli di riserva per i posti: i docenti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento per beneficiare della riserva dei posti di cui alla legge 12 marzo1999, n. 68 e all’articolo 6, comma 3-bis, del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 4, devono presentare la relativa istanza entro il 2 luglio 2025 e devono dichiarare di essere iscritti nelle liste del collocamento obbligatorio di cui all’articolo 8 della legge 12 marzo 1999, n. 68.

Inclusione annuale negli elenchi di sostegno e dei metodi didattici differenziati: potranno inserirsi i docenti già iscritti nelle graduatorie ad esaurimento che conseguono il titolo di specializzazione sul sostegno entro il 30 giugno 2025. A tal fine, i docenti devono presentare la relativa istanza a decorrere dal 16 giugno fino al 2 luglio 2025. Entro lo stesso termine del 2 luglio 2025 possono essere dichiarati i titoli di specializzazione all’insegnamento relativi ai metodi didattici differenziati conseguiti entro il 30 giugno 2025, ai fini dell’inclusione nei relativi elenchi.

Modalità di presentazione delle domande: le domande di inclusione a pieno titolo nelle graduatorie ad esaurimento, di

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/docenti/graduatorie-ad-esaurimento-gae-procedure-di-scioglimento-delle-riserve-e-di-inserimento-dei-titoli-di-specializzazione-sul-sostegno-e-di-didattica-differenziata.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000