Stress a scuola e demotivazione crescente tra gli studenti, come affrontarla? La pratica della coerenza cardiaca

Ti senti sopraffatto dalla demotivazione crescente in classe? L’iperconnessione e lo stress minano la gioia di insegnare e apprendere. E se esistesse un modo per trasformare il disagio in energia vitale, per te e i tuoi studenti? VAI AL CORSO

Secondo le più recenti ricerche neuroscientifiche, la nostra è una società caratterizzata dall’iperconnessione istantanea, connotata da vissuti trasversali a tutte l’età, quali il disorientamento, l’anomia e la crescente riduzione di motivazione e di progettualità. Con l’avvento di nuove forme di intelligenza artificiale, viviamo una realtà psicosociale in cui le emozioni dominanti ed esperite da tutti segretamente, sono la solitudine e il languishing (rassegnazione, non fioritura).

Peraltro, considerato che il modello sociale imperante e l’istituzione educativa sono troppo spesso volte a valutare, misurare e giudicare, il sistema limbico dei soggetti attiva due tipologie di reazione: di aggressività o di perdita di energia, determinando esperienze fortemente stressogene e demotivanti.

Pertanto, gli insegnanti,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/stress-a-scuola-e-demotivazione-crescente-tra-gli-studenti-come-affrontarla-la-pratica-della-coerenza-cardiaca Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000