Lucio Corsi andrà all’Eurovision, la rivincita dei “secondi” e dei “normali”? Il cantante eretto a simbolo delle vittime di bullismo

Screen – Rai1

Lucio Corsi rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest che si svolgerà a maggio in Svizzera, a Basilea. Il cantante toscano ha accettato dopo la rinuncia del vincitore del Festival di Sanremo, Olly, comunicata poco fa oggi, 22 febbraio.

Si tratta in un certo senso di una rivincita degli eterni secondi? Di coloro che non sono eccellenti, che magari vengono criticati per non essere conformi alla maggioranza ma che comunque riescono ad andare per la loro strada, magari con soddisfazioni “tardive”.

Ecco l’opinione della sociologa Anna Simone, che ne ha discusso ai microfoni de La Repubblica: “La prima cosa che fa Lucio Corsi presentandosi al grande pubblico è invece quella di mostrarsi con le sue fragilità e con un desiderio frustrato, cioè Volevo essere un duro, volevo essere quello, ma in realtà sono qualcos’altro. Secondo me è stato questo messaggio ad essere premiato, perché rompe con la logica del dover essere

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lucio-corsi-eurovision Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000