Orologi analogici: chi sa ancora leggere le lancette? Nel Regno Unito sono stati rimossi in molte scuole

Se ne parla da tempo e ogni tanto, come sta accadendo in questi giorni, se ne torna a parlare: nel Regno Unito le scuole da anni (a partire dal 2018) stanno rimuovendo dalle pareti gli orologi analogici, in particolare dalle aule d’esame. La ragione? Sempre più studenti faticano a leggere l’ora sui tradizionali quadranti con le lancette e quindi l’obiettivo degli istituti britannici è soprattutto quello di ridurre lo stress durante gli esami.

Meglio quindi gli orologi digitali, con cui sono abituati a interagire sui propri dispositivi tecnologici, che permettono agli alunni di tenere meglio sotto controllo il tempo a disposizione.

Il motivo principale di tale scelta è la chiarezza immediata del passare dei minuti: con un semplice sguardo, gli studenti possono leggere l’ora senza dover interpretare la posizione delle lancette, riducendo così il rischio di ansia e confusione, fattori che possono compromettere le performance durante le verifiche e le prove

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/orologi-analogici-chi-sa-ancora-leggere-le-lancette-nel-regno-unito-sono-stati-rimossi-in-molte-scuole Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000