Pensioni scuola, chi può fare domanda entro il 28 febbraio? Come funzionerà il trattenimento in servizio? Nota Mim – PDF

Con una nota di ieri, 21 febbraio, la Direzione del Personale del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito ulteriori chiarimenti sulla applicazione delle novità in materia pensionistica introdotte dall‘ultima legge di bilancio. La nota integra quanto già detto sul tema nella precedente circolare del 31 gennaio. Lo riporta Cisl Scuola.
Nuove istanze di cessazione
Possono presentare la domanda di cessazione entro il 28 febbraio solo coloro che, a seguito delle novità introdotte dalla legge di bilancio, non sono più soggetti al collocamento a riposo d’ufficio (applicazione dell’ex limite ordinamentale di 65 anni più possesso dei requisiti per la pensione anticipata) e che non avevano, i per questo motivo presentato la domanda di cessazione entro il termine del 21 ottobre 2024.
Questi potranno ora presentare, su base volontaria, la domanda di cessazione ordinaria con riconoscimento dei requisiti maturati entro il 31 dicembre 2025. Resta comunque, per gli stessi, la possibilità di
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pensioni-scuola-chi-puo-fare-domanda-entro-il-28-febbraio-come-funzionera-il-trattenimento-in-servizio-nota-mim-pdf Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: