Educazione estetica, come insegnare a riconoscere il bello e prevenire atti di bullismo? Il progetto di una scuola di Roma

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo della docente e psicologa Tina Calbi in merito ad un’iniziativa dell’istituto comprensivo Mozart di Roma su un progetto volto ad educare alla bellezza per contrastare bullismo e violenza.

Bullismo e Scuola

Carolina aveva solo 14 anni, si è suicidata perché esasperata per le offese ricevute sui social, a luglio le hanno intitolato una scuola.

Un sedicenne disabile è stato umiliato e filmato per strada, i video sono stati diffusi sui social.

Leonardo, 15 anni, si è suicidato dopo essere stato tormentato dai compagni di scuola e aver chiesto aiuto invano.

La cronaca entra quotidianamente nelle nostre vite e provoca sgomento e interrogativi: cosa possiamo fare noi educatori per evitare che ancora un altro ragazzo, un’altra famiglia, debba subire tutto questo? Possiamo di certo monitorare, sorvegliare efficacemente e intervenire, in modo mirato e incisivo, promuovendo l’inclusione, ma questo tipo di intervento si attua quando il

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/educazione-estetica-come-insegnare-a-riconoscere-il-bello-e-prevenire-atti-di-bullismo-il-progetto-di-una-scuola-di-roma Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000