Valutazione dei Dirigenti Scolastici: Valditara, “Un momento storico”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l’adozione di un nuovo sistema nazionale di valutazione per i dirigenti scolastici, attraverso un decreto pubblicato oggi. Questa iniziativa segna un passo significativo nell’ambito della riforma scolastica, in linea con le recenti disposizioni legislative promosse dal Ministro stesso.

A partire dall’anno scolastico 2024/2025, la valutazione dei dirigenti scolastici sarà effettuata considerando le specifiche funzioni e utilizzando gli strumenti e i dati forniti dal sistema informativo del Ministero.

Come funziona il nuovo sistema di valutazione

Il processo di valutazione si articolerà in diverse fasi:

  • Assegnazione degli obiettivi: Saranno definiti obiettivi specifici, anche di rilevanza regionale.
  • Valutazione: Sarà condotta dai direttori degli Uffici Scolastici Regionali.
  • Retribuzione di risultato: Gli esiti della valutazione influenzeranno la retribuzione dei dirigenti.

Il Ministero garantirà anche un momento di contraddittorio per gli interessati e il supporto di un organismo di garanzia.

Le parole del Ministro Valditara

Questo è un momento storico per il comparto scuola,” ha dichiarato Valditara. “Il nuovo sistema di valutazione, che entrerà in vigore quest’anno, rappresenta un cambiamento dopo 25 anni di assenza normativa, un periodo segnato da resistenze culturali. Questo strumento ci permetterà di monitorare e sostenere il raggiungimento dei risultati, contribuendo così al benessere degli studenti e delle famiglie, e favorendo la crescita professionale dei dirigenti scolastici, figure chiave per un sistema educativo più efficiente.”

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/02/22/valutazione-dei-dirigenti-scolastici-valditara-un-momento-storico/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000