I vincitori precari: Il paradosso dei concorsi docenti PNRR

Un gruppo di docenti, vincitori del concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria, si trova in una situazione paradossale: sono stati assunti con contratto a tempo determinato per l’anno scolastico 2024/25, nonostante siano “vincitori del concorso” e “abilitati nell’a.s. 2023/24”.

Come spiegano in un comunicato, “Non ci è consentito né di svolgere l’anno di prova nel corrente a.s., né di partecipare alla mobilità.” Questo contrasta con l’articolo 13.2 del D.lgs. 59/2017, che stabilisce che “Conseguita l’abilitazione, i docenti sono assunti a tempo indeterminato.”

La nota ministeriale e le contraddizioni

Una recente Nota Ministeriale, pubblicata poco prima della scadenza per le assunzioni, ha “tagliato intenzionalmente centinaia di docenti vincitori abilitati”, posticipando la loro stabilizzazione di un ulteriore anno scolastico. La Nota MIM n. 202382 del 26 novembre 2024 afferma che “i docenti assunti con contratto a tempo determinato… svolgeranno il periodo di prova e formazione dell’anno scolastico 2025/2026.”

Un appello alla giustizia

La situazione è aggravata dalla recente notizia che la Commissione Europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per la discriminazione subita dagli insegnanti precari. “Il PNRR prevede una riforma progressiva del processo di selezione degli insegnanti”, sottolineano i docenti.

Ad oggi, “l’interrogazione parlamentare depositata a firma della deputata Rita Dalla Chiesa il 9 gennaio 2024 non ha avuto alcuna risposta.” Nonostante il sostegno di sigle sindacali e Onorevoli, la situazione rimane irrisolta.

Entro fine mese, nelle scuole italiane avrà inizio l’anno di prova, ma i vincitori precari del PNRR1 continueranno a essere esclusi. “Chiediamo di porre rimedio con urgenza ai disequilibri prodotti fra vincitori dello stesso concorso”, concludono, pronti a difendere i propri diritti.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/02/22/i-vincitori-precari-il-paradosso-dei-concorsi-docenti-pnrr/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000