Bentivogli: “Molti genitori credono che le scuole tecniche siano di serie B, ma non è vero. La denominazione ITS crea uno stigma negativo”. INTERVISTA

Marco Bentivogli, esperto di politiche di innovazione, intervistato da Orizzonte Scuola durante gli Stati Generali della Scuola Digitale 2025 tenutisi a Bergamo dal 20 al 22 febbraio, ha affrontato il tema del mismatch tra competenze offerte dai giovani e richieste del mondo del lavoro.

Per ridurre questo divario, secondo Bentivogli, è necessario agire su due fronti: investire nell’orientamento e ripensare la formazione, rendendola più adattiva e capace di intercettare le aspirazioni dei giovani e le esigenze del mercato. “Bisogna avvicinare i desideri dei ragazzi al lavoro possibile”, ha affermato.

“Superare lo stigma sugli istituti tecnici”

Bentivogli ha poi criticato la denominazione degli ITS, ritenendo che il termine “tecnico” crei uno stigma negativo. “Molti genitori credono che le scuole tecniche siano di serie B”, ha spiegato. In realtà, ha sottolineato l’esperto, il Paese ha un grande bisogno di competenze tecniche, integrate con quelle umanistiche. “È necessario un lavoro, soprattutto sui genitori, affinché comprendano l’importanza di queste competenze”, ha aggiunto.

Competenze per il futuro

Bentivogli ha concluso sottolineando l’importanza di fornire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro. “Le competenze devono essere strumenti utili per costruire la propria professione”, ha dichiarato. L’obiettivo, quindi, è una formazione più flessibile e orientata al futuro, capace di rispondere alle esigenze di un mondo del lavoro in continua evoluzione.

https://youtube.com/watch?v=fM-U-anJgg4&si=VEe6M9dkGxvfWgxA

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/bentivogli-molti-genitori-credono-che-le-scuole-tecniche-siano-di-serie-b-ma-non-e-vero-la-denominazione-its-crea-uno-stigma-negativo-intervista/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000