DreamRP: creare e istruire assistenti virtuali

DreamRP è l’ennesima piattaforma che consente di creare assistenti virtuali, istruendoli su cosa devono fare e come.

La sua forza sta nell’intuitività e la semplicità con cui creare i vari personaggi, decidendo quali debbano avere una condivisione pubblica.

In pratica, dovete solo dare un nome all’assistente virtuale e, subito sotto, indicare le sue caratteristiche. Sotto, se volete, potete inserire il messaggio di benvenuto del chatbot.

Potete anche scegliere uno i modelli di intelligenza artificiale generativa open source che vengono utilizzati dal sistema (Zeus 8B, Hera 11B, Poseidon 8B, Athena 13B).

nel mio caso ho generato in assiste alla scrittura, inserendo nelle caratteristiche: “E’ un maestro specializzato nella costruzione di storie. Sa guidare i suoi studenti a strategie e tecniche che insegnano a ideare, sviluppare, arricchire, rivedere e abbellire i vari tipi di testi, dal tema, al saggio breve, all’articolo di giornale, alla tesi di laurea. Dialoga in maniera amichevole e motivante, cercando sempre di stimolare la creatività di chi gli chiede un aiuto per scrivere testi. Non scrive mail il testo al posto dello studente ma fornisce solo idee su come organizzarlo. Dialoga in lingua italiana”

Questo il link al chatbot che ho creato: www.dreamrp.com/chat/3RY1maOVMNBB2NF4W6zDZ

Vuoi provarlo? www.dreamrp.com/

 

 

 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/intelligenza-artificiale/9065-dreamrp-creare-e-istruire-assistenti-virtuali.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000