MASCHERE ITALIANE

MASCHERE DI CARNEVALE ITALIANE
LE MASCHERE DI CARNEVALE ITALIANE SONO DAVVERO UN MONDO COLORATO E DIVERTENTE, UN PO’ COME UN CALEIDOSCOPIO DI TRADIZIONI, STORIE E RISATE! OGNI REGIONE HA LA SUA MASCHERA TIPICA, E OGNUNA DI ESSE HA UNA PERSONALITÀ UNICA, CAPACE DI FARCI RIDERE, RIFLETTERE O SEMPLICEMENTE DIVERTIRE.
PIEMONTE
GIANDUIA, ALLEGRO E DI BUONUMORE. È IL TIPICO GALANTUOMO CORAGGIOSO, SEMPRE PRONTO A FARE DEL BENE. AMA IL BUON VINO E LA BUONA TAVOLA E GLI PIACE STARE IN COMPAGNIA. INDOSSA UN COSTUME SETTECENTESCO, FORMATO DA PANTALONI, CALZE ROSSE, PANCIOTTO GIALLO. IN TESTA HA UN CAPPELLO CHIAMATO TRICORNO E UNA PARRUCCA CON IL CODINO. AL COLLO PORTA UN FIOCCO VERDE.
LOMBARDIA
ARLECCHINO, MASCHERA DI ORIGINE BERGAMASCA. IL PIÙ AGILE E BIRICHINO DI TUTTI. CON IL SUO VESTITO A ROMBI COLORATI E LA FACCIA DA FURBACCHIONE, È IL SIMBOLO DELLA VIVACITÀ. NON È MAI SERIO, MA SA SEMPRE COME FARSI
Continua la lettura su: https://maestramile.altervista.org/maschere-italiane/ Autore del post: Maestra Mile Maestra Mile Fonte: https://maestramile.altervista.org/