Vincolo quinquennale per docenti titolari su posti di sostegno, ai fini del computo dei 5 anni vale anno in corso e anno di prova

Una docente titolare su sostegno ci chiede se per il computo del quinquennio, ai fini del trasferimento su classe di concorso (posto comune), vale l’anno in corso e l’anno di formazione iniziale e di prova. La risposta a questa domanda è affermativa, per calcolare il quinquennio di servizio prestato su posto di sostegno si calcola anche l’anno in corso come se fosse già completato. Nel caso dell’anno scolastico 2024/2025, il docente che ha svolto l’anno di prova nell’anno scolastico 2020/2021 su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 può considerarsi svincolato e quindi può fare domanda di trasferimento già a marzo 2025 per i posti comuni.
Vincolo su posto di sostegno
Ai sensi dell’art.23, comma 8, del CCNI mobilità 2025/2028, ai fini del computo del quinquennio (che include l’eventuale anno di decorrenza giuridica derivante dall’applicazione dell’art. 1, comma 4-bis del decreto-legge n. 255, del 3 luglio 2001, convertito in legge
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/vincolo-quinquennale-per-docenti-titolari-su-posti-di-sostegno-ai-fini-del-computo-dei-5-anni-vale-anno-in-corso-e-anno-di-prova Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: