Con i tuoi alunni alla scoperta del Museo Nazionale del Cinema

La Mole Antonelliana e il Museo Nazionale del Cinema hanno ormai un legame indissolubile e formano un importante tassello culturale internazionale e nazionale.
Il visitatore che viene a scoprire la collezione museale potrà ammirare il capolavoro del geniale architetto Alessandro Antonelli e vivrà un’esperienza unica, in un percorso in cui storia, scienza, spettacolo, gioco, insegnamento e divertimento sono sempre connessi. Concetti che sono alla base dell’offerta rivolta alle scuole. Un’offerta ricca e articolata (visite guidate, laboratori, lezioni, percorsi virtuali, progetti speciali, proiezioni…) che vuole essere all’altezza delle aspettative degli studenti e dei docenti.
I percorsi didattici si sviluppano negli ampi spazi della Mole, che svelano il ricco patrimonio del Museo distribuito su sei livelli. Scopriamoli insieme:
– nel livello espositivo dedicato all’Archeologia del Cinema, le meraviglie del precinema si svelano davanti agli occhi dei giovani visitatori, conducendoli in un mondo fatto di spettacolo e scienza frutto dell’ingegno di tanti
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/con-i-tuoi-alunni-alla-scoperta-del-museo-nazionale-del-cinema-2/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/