Con i tuoi alunni alla scoperta del Museo Nazionale del Cinema

La Mole Antonelliana e il Museo Nazionale del Cinema hanno ormai un legame indissolubile e formano un importante tassello culturale internazionale e nazionale.

Il visitatore che viene a scoprire la collezione museale potrà ammirare il capolavoro del geniale architetto Alessandro Antonelli e vivrà un’esperienza unica, in un percorso in cui storia, scienza, spettacolo, gioco, insegnamento e divertimento sono sempre connessi. Concetti che sono alla base dell’offerta rivolta alle scuole. Un’offerta ricca e articolata (visite guidate, laboratori, lezioni, percorsi virtuali, progetti speciali, proiezioni…) che vuole essere all’altezza delle aspettative degli studenti e dei docenti.

I percorsi didattici si sviluppano negli ampi spazi della Mole, che svelano il ricco patrimonio del Museo distribuito su sei livelli. Scopriamoli insieme:

– nel livello espositivo dedicato all’Archeologia del Cinema, le meraviglie del precinema si svelano davanti agli occhi dei giovani visitatori, conducendoli in un mondo fatto di spettacolo e scienza frutto dell’ingegno di tanti

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/con-i-tuoi-alunni-alla-scoperta-del-museo-nazionale-del-cinema-2/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000