Bando Ausili, un’occasione per gli alunni con DSA e Disabilità Visiva di ottenere il dispositivo ODLA per la musica

Il percorso scolastico di ogni studente dovrebbe essere un viaggio di scoperta e crescita, senza ostacoli. Tuttavia, per molti alunni con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) o disabilità visiva, la strada può risultare irta di difficoltà. Fortunatamente, con il “Bando Ausili”, scuole e famiglie hanno l’opportunità di dotarsi di strumenti innovativi come ODLA,una tastiera per scrivere musica dotata di pentagramma in rilievo e cliccabile, progettata per rispondere alle specifiche esigenze educative di questi studenti.

Un Ausilio Didattico Innovativo per DSA

ODLA non è una semplice tastiera, ma un vero e proprio sussidio didattico, ideato per rendere l’apprendimento musicale e l’esplorazione del linguaggio musicale accessibile a tutti, indipendentemente dalle difficoltà cognitive o sensoriali. Per gli studenti con DSA, che spesso incontrano barriere nella lettura e memorizzazione delle informazioni, questa tastiera offre una modalità di interazione pratica, che stimola la memoria muscolare e la comprensione del pentagramma tramite il tatto. Inoltre, il feedback

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bando-ausili-unoccasione-per-gli-alunni-con-dsa-e-disabilita-visiva-di-ottenere-il-dispositivo-odla-per-la-musica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Fondi PNRR per la Musica: nelle scuole arriva la tastiera innovativa con pentagramma cliccabile adatta anche a studenti con disabilità visiva, DSA, ADHD

Per il Piano Scuola 4.0, gli insegnanti di Musica e di Sostegno hanno oggi a disposizione uno strumento didattico unico nel suo genere. Il suo nome è ODLA ed è la prima tastiera con cui è possibile scrivere musica CLICCANDO IL PENTAGRAMMA. Si tratta di un sussidio didattico accessibile a tutti e, soprattutto, adatto a studenti con DISABILITÀ VISIVA, DSA, ADHD e Disturbi legati a fattori socio-economici, linguistici e culturali.

Fondi PNRR per la Musica: nelle scuole arriva la tastiera innovativa con pentagramma cliccabile adatta anche a studenti con disabilità visiva, DSA, ADHD
Sono già tante le scuole italiane che si sono dotate di ODLA come sussidio didattico per un’Educazione Musicale più digitale e inclusiva.
Oggi, grazie ai fondi del Piano Scuola 4.0 per le Next Generation Classrooms, tutti gli istituti possono ottenere questo dispositivo decisamente rivoluzionario riguardo all’approccio inclusivo della didattica musicale.
In molti casi, i docenti di Musica, in collaborazione con gli Insegnanti di Sostegno, stanno richiedendo ai propri Dirigenti Scolastici l’acquisto di questo nuovo dispositivo in quanto è dotato di un particolare Pentagramma Tridimensionale Cliccabile che favorisce in modo decisivo, innovativo e divertente l’apprendimento della teoria e scrittura musicale, senza lasciare nessuno indietro.
Lo stesso vale per i docenti di Strumento nelle scuole ad indirizzo musicale, che possono usufruire di un hardware unico nel suo genere, per arrivare con la propria didattica ad ogni tipologia di studente.
Infatti, oltre a facilitare lo studio della musica per tutti, ODLA aiuta gli studenti con ADHD (deficit di attenzione e iperattività), DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), DISABILITÀ VISIVA (non vedenti e ipovedenti) e Disturbi legati a fattori linguistici, culturali e socio-economici.
In questi casi, è consigliabile l’adozione di ODLA GUIDA VOCALE che, oltre a suonare le note, ne pronuncia i nomi, la durata, la posizione all’interno delle battute e così via, in modo da favorire meglio l’apprendimento.
È disponibile anche una Versione Standard di ODLA, senza guida vocale, molto utilizzata dai musicisti al di fuori del contesto didattico.
Per i docenti che non l’hanno ancora adottata nelle proprie scuole, il PNRR rappresenta oggi un’occasione unica per poterla subito richiedere, per poter partecipare all’Evoluzione Digitale in atto nell’ambito della didattica più inclusiva e accessibile a tutti.
A questo link è possibile approfondire le caratteristiche di ODLA: http://odlamusic.com/education/
Per chi lavora in un istituto pubblico, in questa pagina è possibile trovare tutte le informazioni necessarie per poter richiedere ODLA tramite la piattaforma MePA per le pubbliche amministrazioni: https://odlamusic.com/odla-su-mepa/
Per ottenerla invece tramite carta del docente, oppure per gli ordini da parte di privati e scuole non statali, sul sito ufficiale odlamusic.com sono presenti tutte le informazioni utili, inclusi i contatti dell’azienda produttrice Kemonia River Srl per eventuali chiarimenti.

Pubblicato in Sponsorizzato

Argomenti: ODLA

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000