Scoperta lettera inedita di Giacomo Casanova a Cambridge
Una lettera inedita di Giacomo Casanova (1725-1798), che rispondeva piccato all'insistenza del nipote Carlo che gli aveva chiesto del denaro,...
Una lettera inedita di Giacomo Casanova (1725-1798), che rispondeva piccato all'insistenza del nipote Carlo che gli aveva chiesto del denaro,...
La fotografa francese Irina Ionesco, nota per i suoi ritratti femminili in bianconero di grande fascino in atmosfere sospese tra...
Lo scrittore e critico letterario Pietro Citati, lettore acuto e raffinato, estraneo a scuole e correnti, è morto all'età di...
Lo scrittore israeliano Uri Orlev, autore di fama internazionale di romanzi e storie per ragazzi dove la Shoah è un...
Chiesa gremita di colleghi, allievi, gente comune e applausi ripetuti anche all’uscita del feretro per salutare nella sua Ostia, Luca...
La camera ardente per l'illustre linguista Luca Serianni, morto ieri all'età di 74 anni, verrà allestita all'Università La Sapienza di...
E' morto Luca Serianni. Il linguista e filologo aveva 74 anni. Il professore emerito di storia della lingua italiana dell'Università...
Il Parco Archeologico di Ercolano si accende di notte e la città che la lava sommerse un tempo si lascia...
Sessantasei personalità fuori dagli schemi, da Louis-Ferdinand Céline a Hannah Arendt, da Ernst Junger a George Orwell, da Oriana Fallaci...
Relegata al ruolo - davvero troppo stretto per lei - di amante di Mussolini, Margherita Sarfatti è stata una delle...
Un storia di grande amicizia, solidarietà, vicinanza. E' quella che ha unito i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, uccisi...
Vigneti archeologici per il vino bio di Pompei. E questo grazie alla nuova gestione del patrimonio verde del Parco Archeologico...
Lo scrittore napoletano Maurizio de Giovanni, 64 anni, è tornato a casa per la convalescenza. Dopo la paura e la...
Avviare lo studio del territorio di Chianciano Terme e più in generale della Val di Chiana attraverso ricognizioni da drone...
Ultima erede di una famiglia di baroni siciliani, commercianti greci e collezionisti, Alice Psacaropulo (Trieste 1921-2018) è tra le protagoniste...
A Parigi una bicicletta gigante è sepolta in un prato del Parc de la Villette. A Milano un nodo con...
"Il sonno della ragione genera mostri". L’artista Roberta Morzetti prende spunto da questa citazione di Francisco Goya per ricreare, attraverso...
La Giuria del Premio Letterario Viareggio-Rèpaci 93esima edizione presieduta dal giornalista, saggista e storico Paolo Mieli, ha annunciato oggi l'assegnazione...
Lo stato di salute della cultura italiana 'fotografato' dal 18° rapporto di Federculture. Crollano le presenze nei musei (-72%), ma...
-72% per musei e -82% per i concerti, -85% per teatro. I dati raccolti nel 18esimo Rapporto Annuale Federculture parlano...
La giornalista Valentina Petrini parla all’Adnkronos del suo “Il cielo oltre le polveri”, il libro inchiesta sulla storia dell’Ilva. “È...
È stata inaugurata questa mattina la 23esima esposizione internazionale di Triennale Milano, dal titolo 'Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries',...
Un piccolo gioiello ritenuto perduto, l'Ascensione di Cristo del pittore fiorentino manierista Tommaso Manzuoli detto Maso da San Friano (Firenze,...
Grande successo di pubblico e critica perla mostra che Gubbio dedica ad uno dei più importanti mecenati del Rinascimento, “Federico...
La scoperta dell'America va anticipata di almeno un anno rispetto alla tradizionale data del 12 ottobre 1492. Con ogni probabilità...
"La cultura è un asset di crescita straordinario per l’Italia, un driver fondamentale per lo sviluppo economico sostenibile e diffuso...
"Purtroppo" c'è ancora un divario di genere da abbattere anche per le donne manager, "anche se siamo sulla strada giusta,...
Sono iniziati i lavori della Fondazione Cesare Pavese per l'edizione 2022 del Premio Pavese. La Giuria, questa volta, ha deciso...
Pordenonelegge rinnova il suo appuntamento dal 14 al 18 settembre: è la 23esima edizione della Festa del Libro con gli...
Sarà inaugurata domani, sabato 9 luglio, alle 11.00, la mostra fotografica allestita nel Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa...
“L'evento di stasera è sicuramente un segnale importante, lo spettacolo che vediamo è unico con un panorama fantastico. Siamo in...
Flavia Mazzarella, presidente Bper Banca, ha consegnato agli autori finalisti del Premio Strega un riconoscimento speciale. Si tratta della scultura...
Mario Desiati, autore di 'Spatriati' (Einaudi), è il vincitore del Premio Strega 2022. Desiati ha ottenuto 166 voti. Lo scrittore...
Il festival La valigia dell'attore, aperto da 26 al 30 luglio sull’isola di La Maddalena, in Sardegna, presenterà -per la...
Là, dove una volta c'era un 'paese', adesso c’è un 'borgo'. Un passaggio lessicale che rispecchia la rottura del legame...
Il premio Strega scalda i motori in vista della serata finale della sua 76esima edizione che si svolgerà domani, come...
Dal marxismo al socialismo nazionale. E' la parabola di Henri de Man, sindacalista, intellettuale, docente universitario, politico che ha ricoperto...
Mettere "a regime quella che definisco il Golden Power della cultura". E' la richiesta che arriva dal presidente dell'Afi, l'Associazione...
Il bacio più famoso della storia dell'umanità è quello di Giuda a Gesù. Un bacio di tradimento. Ma la Giornata...
Nella prima giornata di giovedì 7 è attesa la scrittrice pluripremiata Donatella Di Pietrantonio, con il romanzo in parte ambientato...
Maria Antonietta e Maria Teresa. Due destini tra l'assolutismo e il dramma della Rivoluzione. E' bene partire dal sottotitolo per...
Dal 14 luglio inizia la prima delle quattro esposizioni previste per il 2022 dell'artista veneziano Andrea Valleri, promosse dalla Galleria...
Apre oggi a Firenze la mostra "Armando Giuffredi. Disegni di uno scultore", curata da Andrea Bacchi e Roberto Cobianchi, con...
Lavorare dal sud può rappresentare per uomini e donne una svolta della propria vita lavorativa e personale. Stiamo assistendo a...
Va all'asta da Sotheby's a Londra martedì 5 luglio una delle prime sculture ad oggi conosciute di Napoleone Bonaparte: è...
Domani e domenica, presso il Complesso monumentale di San Nicolò a Spoleto, si terrà, nell’ambito del Festival dei Due Mondi,...
Mini crociera in barca, aperta a grandi e piccini, accompagnati dai pescatori dell'isola, battute di pesca, show cooking e gran...
La Fondazione Il Campiello ha deciso di assegnare il Premio speciale alla Carriera per il 2022 al giornalista e scrittore...
Martedì 5 luglio, ore 18.30, alla Libreria ELI di Roma, presentazione del libro 'Ventiseiesimo piano' di Tiziana Gazzini. Con l'autrice...
L'artista statunitense Margaret Keane, famosa per i suoi dipinti della serie dai "grandi occhi" ("Big Eyes"), diventati un fenomeno di...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Che cos'è la Gamification?
Leggi l'articolo e scarica il materiale
Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000
95200350635
Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività