Il pasticcio dei titoli per educatori nei servizi 0-3
Il D.lgs 65/2017 stabiliva che, decorrere dall’anno scolastico 2019/2020, per l’accesso ai posti di educatore di servizi educativi per l’infanzia sarebbe stata necessaria la laurea…
Il D.lgs 65/2017 stabiliva che, decorrere dall’anno scolastico 2019/2020, per l’accesso ai posti di educatore di servizi educativi per l’infanzia sarebbe stata necessaria la laurea…
Dalle ore 10:00 del 17 luglio 2025 alle ore 14:00 del 30 luglio 2025, saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate:…
È stato pubblicato dal Ministero dell’Istruzione sulla piattaforma “Scuola futura” l’avviso pubblico prot. n. 121362 del 13 luglio 2025 per il finanziamento di esperienze di…
Come ogni anno le scuole attendono l’assegnazione delle risorse relative al FMOF finalizzate al pagamento del salario accessorio del personale docente, educativo ed ATA. La…
SADTU (Sudafrica), NEU (Regno Unito), FENPROF (Portogallo), FLC CGIL (Italia), FECCOO (Spagna) e STEs Intersindical (Spagna) stanno collaborando con l’Unione Generale degli Insegnanti Palestinesi (GUPT)…
Con la nota n. 34744 il Ministero dell’Istruzione rende noto il calendario e le istruzioni operative relativi alla formazione per le progressioni stipendiali ATA. I…
È stato approvato da Indire il Decreto prot. n. 35346 del 15 luglio 2025 che dispone l’approvazione delle graduatorie per l’ammissione ai Percorsi di specializzazione…
Il Ministero del’Istruzione ha pubblicato il decreto ministeriale 137 dell’11 luglio 2025 e allegati, che contiene il contingente delle immissioni in ruolo 2025/2026 del personale…
Il numero di luglio di Articolo 33 è un numero speciale che raccoglie i materiali di un importante evento di studio promosso da Proteo Fare Sapere che…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.