Autore: FLC CGIL Scuola
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025
Il 31 marzo 2025 è stata pubblicata l’Ordinanza Ministeriale n. 67 (comprensiva dell’allegato A contente la griglia di valutazione della prova orale) che definisce le…
Elezioni RSU 2025: le iniziative territoriali
La FLC CGIL incontra le lavoratrici e i lavoratori della scuola, dell’università, della ricerca e dell’Afam e i candidati per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali…
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Martedì 1 aprile 2025, ore 16, appuntamento online con “chiedilo a effellecì” sugli esami di stato 2025 e le modalità di formazione delle commissioni.L’incontro si tiene dopo la…
Il sindacato alla Fiera del libro di Bologna
Il libro Nonno, cos’è il sindacato. Racconto di lotte e di conquiste, scritto da Angelo Petrosino e illustrato da Alberto Ruggieri e pubblicato da Edizioni…
RSU Istruzione e Ricerca: grande successo delle assemblee FLC CGIL con le lavoratrici e i lavoratori
Roma, 28 marzo – Sono 130 le scuole coinvolte in tutto il Paese e 20 mila sono le lavoratrici e lavoratori collegati in questo momento…
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
CGD – CIDI – COORDINAMENTO CARE – FLC CGIL – GRUPPO NAZIONALE NIDI E INFANZIA – LEGAMBIENTE SCUOLA E FORMAZIONE – CEMEA FEDERAZIONE ITALIANA –…
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
Stanno circolando indiscrezioni in merito a un imminente decreto del governo che potrebbe introdurre delle norme di salvaguardia per i docenti idonei nei concorsi PNRR…
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Si è svolto in data odierna, giovedì 27 marzo, l’incontro tra ministero e sindacati per proseguire il confronto sulle progressioni verticali del personale ATA .…