Autore: FLC CGIL Scuola
Legge di bilancio 2026: niente per gli stipendi di scuola, università, ricerca e Afam
“Dalla conferenza stampa del Governo e dalle prime indiscrezioni sulla Legge di bilancio per il 2026 non emerge alcuna novità per l’aumento degli stipendi e…
Concorso PNRR3, esclusi laureandi SFP e frequentanti Tfa sostegno X ciclo: la FLC CGIL intende impugnare il bando
La pubblicazione dei bandi per i concorsi docenti PNRR 3 (il DDG 2938 del 9 ottobre 2025 relativo alla scuola primaria e dell’infanzia e il DDG 2939 del 9 ottobre…
I lavoratori e le lavoratrici di INDIRE prendono parola in difesa dei diritti
La settimana scorsa abbiamo vissuto insieme quattro giorni di assemblee sindacali per restituire valore al tempo dei lavoratori e delle lavoratrici di INDIRE: un tempo…
Educazione sessuo-affettiva a scuola: la pedagogia di stato aumenta vincoli e censure
La commissione istruzione della Camera ha approvato un emendamento al disegno di legge Valditara sul consenso informato dei genitori che estende il divieto di attività didattiche…
Riforma degli istituti tecnici. Ricadute sull’articolazione del curriculo, dei quadri orario e delle classi di concorso
La FLC CGIL ha chiesto un incontro urgente alla Direzione generale per gli ordinamenti Scolastici, la valutazione e l’internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione al…
Indicazioni nazionali 2025 e mobilitazione del 18 ottobre: il messaggio di Massimo Baldacci, Presidente Nazionale di Proteo
Le Nuove Indicazioni non sono solo un documento curricolare, rappresentano un atto di politica culturale. Come tali contengono un sottotesto ideologico improntato a una cultura…
Il Senato approva le modifiche all’esame di Stato e le misure “urgenti” sulla Filiera
Il 15 ottobre 2025 il Senato ha approvato il decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo…
Che fine ha fatto la Carta docente?
A metà ottobre la piattaforma del MIM dedicata alla gestione della Carta docente è ancora chiusa, per cui per gli insegnanti non è possibile spendere…