Solmi, insegnamento e impegno politico: con i filosofi
Le lezioni riguardanti alcune delle principali dottrine del pensiero moderno e contemporaneo tenute da Renato Solmi negli anni di insegnamento...
Le lezioni riguardanti alcune delle principali dottrine del pensiero moderno e contemporaneo tenute da Renato Solmi negli anni di insegnamento...
«Fuori l’Anpi dalle scuole», recita lo striscione messo da Blocco studentesco davanti alla Casa della Memoria di Milano, che è...
L’alfabetizzazione marina è uno degli obiettivi della Commissione Europea. Evidentemente siamo analfabeti, ma non è mai troppo presto per rimediare....
«Per me l’8 marzo ha tanti significati, per i tanti abiti che indosso». Antonella Petricone, socia fondatrice di BeFree, vice...
Stretti dietro lo striscione “Michelangelo antifascista”, i compagni e le compagne di scuola dei ragazzi picchiati davanti al loro liceo...
Da Cremona a Palermo, da Torino a Messina, l’associazione Meglio Legale ha tenuto oltre un centinaio di incontri nelle scuole...
«La politica è sorda, dobbiamo muoverci noi». È l’appello alla mobilitazione lanciato sui social da Emma Ruzzon, presidente del Consiglio...
Tutto avviene martedì mattina a Piazza Armerina, in provincia di Enna: durante un’assemblea di Istituto, regolarmente convocata, la Polizia della...
Tra qualche settimana Ugo Filisetti non potrà più inviare agli studenti marchigiani le sue lettere su quanto sia bello morire...
Sarà stato il 1992 o il 1993. Frequentavo l’Università La Sapienza di Roma. Un giorno Corrado Vivanti, storico dell’età moderna,...
Indignazione per le parole del ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara e vicinanza alla preside del liceo fiorentino Leonardo...
Un anno dopo l’invasione di Putin i numeri ufficiali restituiscono la “cifra” del disastro umanitario registrato in Germania.DAL 24 FEBBRAIO...
Il consiglio dei ministri ha approvato ieri il più consistente stanziamento per le borse di studio nella storia della Spagna...
Il video non potrebbe essere più chiaro. Mostra un ragazzo di 15-16 anni steso a terra, lo zainetto ancora sulle...
L’ha detto proprio lui con quella frase: «um mundo menos feio, menos malvado e menos desumano». Paulo Freire (1921-1997) ne...
Il modello tedesco: la scuola straripante di alunni ma senza gli insegnanti. Ovvero come la Germania ha sacrificato l’educazione di...
Nel 1983 l’editore Argalìa di Urbino presentava il volume di Carmela Covato intitolato L’itinerario pedagogico del marxismo italiano. Una nuova...
Si apre oggi a Perugia il V congresso nazionale della Flc Cgil. Dopo 2.300 assemblee di base e la conferma...
Un bambino di 10 anni del Centro Nord ha assicurato, in media, 1.226 ore di formazione dal sistema scolastico pubblico;...
Razionalizzazione della rete scolastica: l’articolo 99 dell’ultima finanziaria produrrà, spiega il ministro dell’Istruzione Valditara, «risparmi che andranno da 5,4 milioni...
Massimo 18 alunni per classe; tempo pieno e tempo prolungato in ogni scuola del Paese; “Zone di educazione prioritaria e...
«Alla scuola pubblica mancano finanziamenti che potrebbero arrivare dal privato. E al nord il costo della vita è più alto:...
È stata siglata ieri l’intesa tra la ministra del Lavoro, Marina Calderone, e il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, per ampliare...
«Finanzieremo le scuole pubbliche anche con risorse dei privati». Lo ha detto ieri il ministro dell’Istruzione «e del merito» Giuseppe...
«Finanzieremo le scuole pubbliche anche con risorse dei privati». Lo ha detto ieri il ministro dell’Istruzione «e del merito» Giuseppe...
«Siamo in lutto, ma abbiamo delle richieste». Si sono conclusi ieri i due giorni di protesta indetti dalle associazioni studentesche...
Rifugiati affollano la mensa del centro di prima accoglienza statale di Ellwangen, in Germania
Penne a sfera, 1950-’80, Milano, collezione privata
Maria Ariis e Giuliana Musso in «Dentro»
Il ministro dell'Istruzione e "del merito" Giuseppe Valditara
Il presidente della Regione Friuli - Venezia Giulia Fedriga con un assessore regionale a Basovizza
L'assemblea tenuta ieri mattina nel cortile di Scienze politiche dell'università La Sapienza di Roma
Scontri tra la polizia e studenti all’Università La Sapienza, foto da Twitter
La carica della polizia ieri a La Sapienza
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Cerchi del materiale per le tue lezioni?
Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione