A Lucca è l’ora del Music Summer Festival
Ascolta la versione audio dell'articolo1' di letturaLucca è una città che racconta, per dimensione e storia, molte virtù d'Italia, con...
Ascolta la versione audio dell'articolo1' di letturaLucca è una città che racconta, per dimensione e storia, molte virtù d'Italia, con...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaAd aggiudicarsi la prima edizione dell'Orbetello Book Prize, conclusasi ieri sera nei Giardini Chiusi...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaLa scomparsa di Peter Brook è uno di quei rari casi in cui non...
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo1' di letturaQuest'anno ricorrono i 40 anni dall'uscita del film E.T., l'extra-terrestre di Steven...
Ascolta la versione audio dell'articolo1' di letturaFondation Cartier ha dedicato la sua primavera d'arte e cultura contemporanee alla fotografa messicana...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaL'impegno politico e sociale al centro di un documentario da non perdere: tra le...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaDopo le restrizioni dell’era Covid, l’industria culturale torna a parlare di sviluppi e prospettive...
Ma torniamo su strada, dove gli incastri sinuosi dei cartelli disegnano le direttrici per gli stadi avveneristici, ben 12, che...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaAl debutto un critico definì la danza di Vaslav Nijinsky per Le Sacre du...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaPalazzo Grassi presenta la grande mostra personale di Marlene Dumas (Cape Town, 1953), aperta...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaQuando cantava nei pub assieme a Florence Welch, con la speranza di realizzare i...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaA volte ritornano. Gli autografi degli uomini illustri, soprattutto nell'Ottocento, eccitavano gli appetiti dei...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaIl prossimo 3 ottobre avrebbe compiuto 100 anni. Raffaele La Capria è morto ieri...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaPresentata a fine maggio a Cannes, Irma Vep (su HBO in queste settimane, su...
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo2' di letturaSulla sommità del Colle Celio ecco il parco pubblico di Villa Celimontana,...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaUno dei biopic più attesi dell'anno è il film più importante della settimana: «Elvis»...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaPossiamo chiamarlo Genius Loci. Nelle Marche, la piccola Patria di Leopardi, la regione con...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaLe Willis s'intitolava, all'inizio, l'opera d'esordio del ventiseienne Giacomo Puccini, scritta per partecipare ad...
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo2' di letturaMettere insieme mondi lontani era forse scritto nel suo destino. Posti diversi...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaI legni delle vecchie barche rivivono e brillano di colori sgargianti. E in loro...
Ascolta la versione audio dell'articolo4' di letturaSul finire del ‘600 il drammaturgo francese Jean Racine, reduce dal successo della commedia...
Ascolta la versione audio dell'articolo4' di letturaCon lui scompare un pezzo di storia del grande cinema francese ma anche nostrano....
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo3' di letturaIl secondo film Pixar dell'anno è l'assoluto protagonista del weekend in sala:...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di lettura«La gioia e il dolore sono sempre assai vicini», si diceva convinto Alfred Kubin,...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaIl grande scrittore israeliano Abraham Yehoshua è morto questa mattina a Tel Aviv, all'età...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaÈ una di quella serate che si avverano solo nei sogni da bambino. Quelli...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaBarry è una di quelle serie che chiamano high concept, cioè basate su un’idea...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaCome generare tensione senza effetti speciali: ce lo insegna ancora una volta Lorenzo Bianchini,...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di lettura“Con la neve ci facevamo i pupazzi, ce la tiravamo oppure ci scivolavamo sopra...
Ascolta la versione audio dell'articolo5' di letturaÈ stata tutta colpa di Antonio Scurati e Paolo Giordano se alcuni venerandi scrittori...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaC’è un mare, l’Egeo, che bagna di luce cappelle e spiagge, spumeggia di una...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaQuattordici anni dopo la fine di The wire, David Simon torna a raccontare Baltimora,...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di lettura:Quando il passato incontra il presente: nelle sale è protagonista «Jurassic World: Il Dominio»,...
Ascolta la versione audio dell'articolo6' di letturaROTTERDAM. Non è dato sapere cosa ne avrebbe pensato il “Marcovaldo”, ma sono quasi...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaBuonanotte, perché è già giorno, e in cielo brilla il sole di mezzanotte che...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaNessuna migliore sede del «Sole 24ore» per ricordare il centenario della nascita di Luigi...
Ascolta la versione audio dell'articolo4' di letturaLa psicoanalisi ha avuto da sempre un debole per le fiabe e i miti....
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaNon era affatto scontato, anzi era abbastanza improbabile, che un personaggio apparso nel 2009...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaLa Palma d'oro va a «Triangle of Sadness»: il riconoscimento più importante della 75esima...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaDecima edizione per il Concerto per Milano, che segna così un doppio anniversario, perché...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaUltima giornata al Festival di Cannes: in attesa del palmarès di questa sera, ieri...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaIl Re del Rock and Roll al Festival di Cannes: fuori concorso è stato...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaI beniamini del Festival di Cannes: si possono senza dubbio definire così i fratelli...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaAl Festival di Cannes è arrivato il giorno di Mario Martone: «Nostalgia» segna il...
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo3' di letturaSu queste chiome costruirò la libertà. Le fotografie di Sandro Miller sono...
Ascolta la versione audio dell'articolo3' di letturaIl ritorno più atteso: al Festival di Cannes è arrivato il giorno di David...
I punti chiaveAscolta la versione audio dell'articolo2' di letturaIl lirismo di Kawabata, dimenticatelo. Tokyo è Revisited (al Maxxi di Roma...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaRegisti affermati e autori emergenti: un incrocio interessante al Festival di Cannes tra un...
Ascolta la versione audio dell'articolo2' di letturaClark Olofsson è un criminale svedese famoso soprattutto per aver partecipato alla rapina in...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Che cos'è la Gamification?
Leggi l'articolo e scarica il materiale
Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000
95200350635
Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività