Autore: TuttoScuola
Livelli essenziali delle prestazioni (LEP) tra diritti dei cittadini e conti pubblici/1
Alla scoperta di DigCompEDU e della certificazione sulle competenze digitali per insegnare
Si parla tanto di scuola digitale, ma qual è il quadro di riferimento per le competenze digitali dei docenti? Come un insegnante può raccogliere la…
In dieci punti illustrate le azioni del Governo per la scuola in questa legislatura
Università inadeguate a specializzare docenti per il sostegno?
‘Note di Merito’ per la scuola con il prestigioso Premio Romei
Mercoledì 13 novembre 2024, dalle ore 15, si svolgerà la 13° edizione della manifestazione “Note di Merito” nell’Auditorium del Goethe-Institut di Roma (Via Savoia 15).…
Indagare le condizioni di lavoro dei docenti neoassunti: partecipa alla ricerca dell’Università degli Studi di Trento
L’Università degli Studi di Trento ha avviato una ricerca innovativa per esplorare le condizioni di lavoro dei docenti nei primi tre anni di servizio. Questo…
L’Intelligenza Artificiale in aula: sfide e opportunità al convegno nazionale dell’ANDIS
Di Paola Bortoletto Lo scorso 25 ottobre si è svolto a Jesolo Lido c/o l’Istituto Professionale “E. Cornaro” l’85° Convegno nazionale dell’ANDIS – Associazione Nazionale Dirigenti…
Riaccendiamo il desiderio! La gioia dell’incontro con la vita per una ‘politica della speranza’
Di Marco Braghero*, Ilaria Virciglio** e Marilena Giglia*** La Rete Nazionale di scuole “Dialogicamente” si è costituita nel mese di settembre del 2021 ed è al suo…
DigComp: scopri le certificazioni riconosciute sulle competenze digitali in un webinar gratuito il 7 novembre
In un mondo in cui la trasformazione digitale è pervasiva e al centro delle dinamiche educative, dotarsi degli strumenti e delle competenze adeguate è una priorità…