Il conflitto come risorsa educativa, Daniele Novara: ‘Saper litigare è un allenamento alla salute’
Troppo spesso il conflitto viene vissuto come una minaccia, un errore da evitare. Ma è davvero così? In vista del convegno “Vivere bene i conflitti…
Troppo spesso il conflitto viene vissuto come una minaccia, un errore da evitare. Ma è davvero così? In vista del convegno “Vivere bene i conflitti…
Contenuti correlati Come noto, con la circolare dello scorso 16 giugno il Ministero dell’Istruzione e del Merito italiano ha vietato l’uso degli smartphone in tutto…
L’ultimo numero di Education 2.0, la rivista online fondata da Luigi Berlinguer, e di cui Fiorella Farinelli è l’attuale direttore editoriale, pubblica un vibrante articolo-appello…
È previsto per oggi, lunedì 23 settembre, uno sciopero generale indetto dai sindacati di base – Unione Sindacale di Base (USB), CUB, ADL e SGB…
Contenuti correlati Dopo il suicidio dello studente californiano sedicenne Adam Raine, cui ChatGPT aveva dato consigli su come suicidarsi, la società OpenAI (seguita da Meta,…
Contenuti correlati La questione dell’affollamento delle aule scolastiche e del deflusso dalle stesse in caso di emergenza (incendio o terremoto) è disciplinata dalle norme antincendio…
Parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra hanno depositato presso la Corte di Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare per combattere il sovraffollamento delle…
Contenuti correlati Il Consiglio di Stato (CdS) nella sua seduta del 9 settembre 2025 ha sospeso, per le ragioni richiamate in questa notiziadata da Tuttoscuola…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.