INVALSI 2025 tra luci e ombre
Cosa dicono i dati INVALSI 2025? Nel complesso, anche quest’anno la rilevazione tende a confermare punti di forza e di debolezza noti da decenni e…
Cosa dicono i dati INVALSI 2025? Nel complesso, anche quest’anno la rilevazione tende a confermare punti di forza e di debolezza noti da decenni e…
Il sistema educativo italiano si trova in una fase di profondo rinnovamento con le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo…
Dopo l’incontro dell’8 luglio tra Ministero dell’Istruzione e sindacati, la FLC CGIL ha diffuso le prime indicazioni operative per l’assegnazione degli incarichi a tempo determinato…
Cambiare, innovare, sperimentare: parole che ricorrono con insistenza nel lessico educativo del nostro tempo, parole che evocano desideri di trasformazione e promesse di futuro. Eppure,…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito interviene con una nota ufficiale per smentire le affermazioni contenute nell’articolo pubblicato da La Ragione lo scorso 5 luglio,…
Contenuti correlati Prende forma il piano per le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2025/26. Durante l’incontro tenutosi al Ministero dell’Istruzione con…
Di Sara Morandi Marcella Bella, in questa nostra intervista, ha condiviso i momenti più significativi della sua carriera musicale e il loro impatto sulla sua…
Sono 495 i Dirigenti scolastici e i Docenti delle scuole lombarde al webinar del 7 luglio di presentazione del progetto OrientaTalenti a Mind il 6-7…
Nel 2025, i prezzi dei libri di testo per la scuola secondaria di primo grado aumenteranno in media dell’1,7%, mentre per la scuola secondaria di…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.