Le neuroscienze dell’adolescenza: imparare a comprendere chi impara
Una scuola che reitera se stessa nel tempo, fondata su pratiche didattiche statiche e una visione della valutazione come misura assoluta del merito individuale, tende…
Una scuola che reitera se stessa nel tempo, fondata su pratiche didattiche statiche e una visione della valutazione come misura assoluta del merito individuale, tende…
A partire dal 9 luglio 2025 tornerà attivo il servizio ComUnica, lo strumento digitale del Ministero dell’Istruzione e del Merito pensato per semplificare la comunicazione…
Archiviate (velocemente) le prove scritte, è già tempo di orali: le commissioni sembrano quasi avere fretta di chiudere i conti. Infatti, secondo una proiezione di…
Contenuti correlati Con le modifiche introdotte dal decreto-legge numero 45 del 7 aprile 2025, contenente “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del…
Il Joint Research Centre dell’Unione europea ha pubblicato nei giorni scorsi un aggiornato rapporto sull’impatto dell’IAG (GAI in inglese) in Europa (EU) intitolato How is…
Anche se se ne sa poco, risulta che la Commissione coordinata dalla prof.ssa Loredana Perla, incaricata dal Ministero della stesura non solo delle nuove Indicazioni…
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.