Autore: TuttoScuola
Sostegno: lo squilibrio Nord-Sud tra specializzati è la prima causa dei posti vacanti
Approvato emendamento al Milleproroghe, in arrivo 100 milioni per tutor e orientatori
È stato approvato un emendamento al Milleproroghe che assegna 100 milioni di euro per le attività di tutoraggio e orientamento nelle scuole. L’emendamento prevede un…
Pomodorini non disinfettati, decine di alunni intossicati. Indagati per avvelenamento i responsabili della società che gestisce le mense scolastiche
Un’inchiesta che ha scosso le scuole della zona fiorentina e pratesi si è intensificata, con nuove perquisizioni disposte dalla Procura di Prato. I tre responsabili…
Analisi critica della scuola italiana negli ultimi 50 anni: un percorso verso le metacompetenze e il ruolo centrale dei pedagogisti
Nel corso degli ultimi 50 anni, la scuola italiana ha attraversato importanti trasformazioni, adattandosi alle sfide sociali, culturali ed economiche. Tuttavia, nonostante i progressi, il…
Milleproroghe approvato in Senato, le misure per la scuola
Contenuti correlati Il 13 febbraio scorso il Senato ha approvato, con 97 voti favorevoli e 57 contrari, il decreto Milleproroghe, che ora attende il via…
Se la Giornata del Ricordo diventa oggetto di scontro ideologico
Anche la Giornata del Ricordo, come il Giorno della Memoria, è stata contrassegnato da episodi negativi e polemiche che ne hanno offuscato le celebrazioni e…
Formazione insegnanti: un corso gratuito per favorire l’inclusione degli alunni con disabilità
La costruzione di una scuola inclusiva, che risponda ai bisogni di tutti gli studenti, è una sfida che richiede impegno, competenza e sensibilità. Per rispondere…
EAS e IA: una scuola che si evolve
La potenza dell’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente cambiando le dinamiche delle abitudini, delle routine e del sistema educativo. La sua crescente diffusione non solo trasformerà…
Quando l’inclusione diventa un dogma pericoloso/1. Il caso del niqab di Monfalcone
Contenuti correlati La notizia, data dalla giornalista Gianna Fregonara in un servizio per il Corriere della Sera (5 febbraio), ha suscitato interesse e discussione perché,…