Categoria: La Repubblica Ambiente
Legambiente: finalmente l’ok al Pnacc, ora si stanzino risorse e si approvi Pniec
“Finalmente dopo sei lunghi anni dalla prima bozza e dopo ben quattro governi, l’Italia ha approvato il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, il…
Wwf: nel Pnacc mancano decisioni chiare e coraggiose
Alle ”climate stripes” si aggiunge la striscia più scura: 2023 anno record per il caldo
Metteremo cactus giganti in piazza Duomo?
Dalle stufe ai pannelli solari: i contributi delle Regioni
Regioni in pista per la concessione di contributi alle famiglie per l’installazione di pannelli solari e per la rottamazione delle vecchie stufe a biomasse. Incentivato…
Cosa prevede il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
Tutto sulla coltivazione dell’assenzio
La pianta di assenzio, nota scientificamente come Artemisia absinthium, è originaria delle regioni temperate dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa settentrionale. È una pianta perenne appartenente alla…