Categoria: Tecnica della Scuola
Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro
Per i docenti della scuola dell’infanzia e primaria, ai sensi dell’art.20, comma 7 del CCNI mobilità 2025-2028, ma anche per i docenti della scuola secondaria,…
Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso a priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)
Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno a seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE
Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali
Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia
Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro
Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”
prof. Cristiano Corsini, docente di Pedagogia sperimentale Roma Tre Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel giorno…
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025, possono presentare istanza di partecipazione a partire…
Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro il 30 giugno 2025, possono presentare istanza di partecipazione a partire…