Categoria: TuttoScuola
Il ritorno degli ingegneri: la formazione tecnica in Italia e il futuro dell’ingegneria
L’ingegneria è una delle discipline più affascinanti e versatili al mondo. Da secoli, gli ingegneri contribuiscono a trasformare idee in realtà, progettando ponti, edifici, macchine…
Firmato protocollo tra il MIM e la Fondazione Giulia Cecchettin
Firmato un protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Giulia Cecchettin con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto, della…
Orientamento, come un docente può aiutare i ragazzi a fare la scelta giusta: stimolare il desiderio di sapere
Contenuti correlati Di Roberta Poli* Orientare e preparare alle scelte future, significa anzitutto permettere ai ragazzi di esplicare al massimo il loro potenziale creativo, cognitivo,…
Lettera 150, la ‘scuola’ della Lega. Salvini plaude al laboratorio di Valditara
di Giulia Nocera Ero seduta tra il pubblico, eravamo circa 300 suddivisi in due sale gremite, e altri erano in collegamento da remoto. Quello che inizialmente…
Valutazione in itinere senza voti nel solco della scuola democratica, un fenomeno sempre più diffuso
Contenuti correlati C’ è un dato di fatto nella scuola italiana: un numero crescente d’insegnanti valuta in itinere senza voti. Sempre più docenti scelgono di…
Gestione della classe, un approccio responsabile e consapevole
Una scuola inclusiva e funzionale si fonda su una gestione ottimale delle classi da parte degli insegnanti. Questo obiettivo richiede interventi tempestivi, formazione continua attraverso…
Tania Convertini: ‘Mettere il pensiero critico al centro’. Intervista all’autrice de ‘L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani’
di Barbara Riccardi Poco prima delle vacanze natalizie, ho avuto il piacere di incontrare, nella libreria polivalente Anicia, Tania Convertini, arrivata in Italia per presentare…
Incentivi economici, formazione continua docenti affidata a Indire e riforma della Storia: le novità della scuola per il 2025
Tutte le novità per la scuola per il 2025. A delinearle è il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista rilasciata a ItaliaOggi.…
Il modello MTC (Multiplication Tables Check) come strumento di innovazione educativa
In una società in continuo cambiamento, le scienze e la tecnologia stanno rivoluzionando abitudini, costumi e stili di vita. Le routine e i riti di…