Categoria: TuttoScuola
Sostegno: condannato il MIM per aver assegnato a un’alunna un docente non specializzato
Il Tribunale di Roma ha emesso una sentenza fondamentale per la tutela del diritto all’istruzione degli alunni con disabilità. Condannato il 18 febbraio 2025 il…
Regno Unito: un nuovo curriculum per una nuova era. Verso la personalizzazione dell’istruzione
Nel cuore del dibattito sull’educazione britannica si fa strada una proposta dirompente: costruire un curriculum scolastico che risponda alle sfide della nuova era, lasciando definitivamente…
Stile, presenza e comunicazione: come utilizzarli a proprio vantaggio per una migliore gestione della classe
L’abito non solo fa il monaco, ma anche l’insegnante, diventando proiezione di un’identità che incide sul valore percepito da studenti, famiglie, colleghi e stakeholder. L’immagine…
MAcA: con i tuoi alunni in gita al museo interattivo che insegna la sostenibilità con gioco e scoperta
Il Museo A come Ambiente – MAcA, primo museo europeo interamente dedicato alle tematiche ambientali, offre la possibilità di sperimentare in prima persona e confrontarsi…
IA e scuola, nuove linee guida dell’UE: potrà essere usata per capire chi copia, ma non per analizzare le emozioni degli studenti
Il 4 febbraio 2025 la Commissione europea ha reso ufficiali le Linee guida relative al Regolamento (UE) 2024/1689 sull’uso dell’Intelligenza Artificiale (IA), delineando chiaramente i…
Leggere per pensare: la lettura come strumento di crescita cognitiva ed emotiva
La lettura non è un semplice atto di decodifica di simboli, ma un processo complesso che coinvolge il pensiero critico, la rielaborazione delle informazioni e…
Liceo del Made in Italy: il nuovo indirizzo fatica a decollare. Possibili ragioni e sfide per il futuro
Contenuti correlati A poche ore dalla chiusura delle iscrizioni alle scuole superiori per il prossimo anno scolastico, il Ministero dell’Istruzione ha reso pubbliche le percentuali…
Valutazione delle qualifiche terza fascia Ata, la Uil Scuola chiede chiarimenti al MIM
Numerose segnalazioni sono giunte alla Uil Scuola da parte di aspiranti insegnanti e operatori scolastici, che denunciano una difformità nella valutazione delle qualifiche socio-assistenziali. In…
Concorso docenti PNRR 1: prove annullate in 5 regioni. Il MIM: ‘Nessun rischio per il concorso’
La recente sentenza del TAR Marche ha avuto un impatto significativo sul concorso docenti PNRR 1, destinato all’assunzione di circa 20.000 docenti. Annullate le prove…