Categoria: TuttoScuola
Maturità, dopo i casi di protesta all’orale arriva la stretta di Valditara: ‘Chi boicotta, ripeterà l’anno’
È partito tutto da Padova. Prima Gianmaria Favaretto, 19 anni, che ha scelto deliberatamente di restare in silenzio davanti alla commissione dell’orale di maturità. Nonostante…
Maturità, Daniele Novara su proteste studenti: ‘Questi atti segnalano un malessere reale. Punire non serve a nulla’
Mentre si susseguono in tutta Italia casi di studenti che decidono di non sostenere il colloquio dell’Esame di Stato come forma di protesta, arriva la…
Apprendimento e memoria: tecniche efficaci secondo le evidenze scientifiche
L’apprendimento efficace costituisce il primo obiettivo che un docente dovrebbe perseguire con i propri studenti, poiché acquisire un metodo di studio strutturato e comprendere i…
Il congedo parentale per i parti gemellari e la retribuzione di miglior favore per i primi 30 giorni
Il congedo parentale è stato oggetto, negli anni, di diverse innovazioni al fine di sostenere, sempre più, le condizioni dei lavoratori per la cura e…
Certifica ora le tue competenze digitali, migliora la qualità del tuo insegnamento
Hai mai pensato che le competenze digitali che già usi ogni giorno in classe possano essere certificate ufficialmente, con validità europea e riconoscimento internazionale? Oggi è possibile. Con Tuttoscuola, centro…
INVALSI 2025: dispersione scolastica in calo, competenze digitali in crescita e una scuola che tiene
Contenuti correlati Meno dispersione scolastica, più competenze digitali e una partecipazione sempre più ampia al sistema educativo. I dati delle Prove INVALSI 2025, presentati in…
INVALSI 2025 tra luci e ombre
Cosa dicono i dati INVALSI 2025? Nel complesso, anche quest’anno la rilevazione tende a confermare punti di forza e di debolezza noti da decenni e…
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: un’occasione di rinnovamento per il sistema educativo italiano
Il sistema educativo italiano si trova in una fase di profondo rinnovamento con le Nuove Indicazioni Nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo…
Supplenze e nomine a tempo determinato 2025/26: cosa c’è da sapere
Dopo l’incontro dell’8 luglio tra Ministero dell’Istruzione e sindacati, la FLC CGIL ha diffuso le prime indicazioni operative per l’assegnazione degli incarichi a tempo determinato…