Categoria: FLC CGIL Scuola
Indicazioni nazionali 2025: il 18 ottobre sarà mobilitazione in tutto il Paese
Le Indicazioni Nazionali 2025 per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’ istruzione, elaborate dalla commissione Perla e promosse dal Ministro Valditara, hanno ricevuto…
Imposizione della filiera tecnologico-professionale: corto circuito tra la norma e le prerogative degli organi collegiali
Il decreto-legge 127 del 9 settembre 2025, recante misure urgenti per la riforma dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare…
L’Europa bacchetta l’Italia: troppi precari nella scuola
https://www.flcgil.it/@3972651 Avviata una procedura d’infrazione verso il nostro Paese. Fracassi, Flc Cgil: le supplenze sono già oltre 250 mila, pronti a dare battaglia per difendere…
Scuola, Fracassi: MIM messo in mora dall’Europa per abuso precariato, siamo già oltre 250 mila supplenze
Fuori Passweb dalle scuole: il TAR prende in esame il ricorso FLC CGIL
Nella giornata del 7 ottobre il nostro ricorso per l’estromissione di Passweb dalle scuole è stato preso in esame dal TAR del Lazio. Il Tribunale, come si…
Decontribuzione lavoratrici madri (“bonus mamme”): aperte le funzioni SIDI per la presentazione dell’istanza
Con nota 7586 del 6 ottobre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del merito comunica che è aperta in SIDI la funzione per presentare istanza di fruizione…
Informativa immissioni in ruolo e supplenze 2025/26: i dati ufficiali confermano assunzioni drammaticamente inferiori ai posti vacanti. Già a settembre raggiunti 200 mila incarichi a tempo determinato
Martedì 7 ottobre il Ministero dell’Istruzione e il Ministero dell’Università e Ricerca hanno convocato i sindacati del settore scuola rispondendo positivamente alla richiesta di un incontro, formulata…
Contratti a termine del personale ATA: posizione del MIM, procedura d’infrazione UE e rivendicazioni della FLC CGIL
La posizione del Ministero dell’Istruzione e del Merito Durante l’incontro del 7 ottobre 2025, il MIM ha illustrato lo stato della procedura d’infrazione e ha…
Posizioni economiche ATA: prove finali previste a novembre, prime indicazioni operative
A margine dell’incontro del 7 ottobre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito alcune informazioni sullo stato di avanzamento del percorso per l’attribuzione…