Categoria: FLC CGIL Scuola
Personale ATA: definiti i contenuti del piano formativo per l’attribuzione delle nuove posizioni economiche
Come annunciato nel corso dell’informativa del 4 giugno 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato alle organizzazioni sindacali, i contenuti e le tematiche dei…
Saldi estivi da Valditara: un anno in più di ITS vale come laurea breve
Roma, 3 luglio – Il ministro Valditara promette riforme congiunte con il ministero dell’Università: con un solo anno aggiuntivo si assicura ai diplomati ITS il…
Pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto Legislativo 99 che disciplina la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo
Sintetizziamo, di seguito, le principali misure introdotte dal provvedimento normativo pubblicato in G.U. del 1° luglio 2025. L’art. 1), riguarda finalità e ambito di applicazione…
Attribuzione incarichi dirigenziali a.s. 2025/2026. Il MIM aggiorna i punteggi delle scuole e proroga la scadenza della mobilità
Con il decreto dipartimentale n. 34 del 30 giugno 2025 e la tabella allegata il MIM ha aggiornato il punteggio di complessità delle istituzioni scolastiche con…
Education International discute delle Raccomandazioni UNESCO del 1997 sullo status del personale docente dell’istruzione superiore
Il 30 giugno 2025 si è tenuto un incontro on line organizzato da Education International (EI) in merito alla revisione della Raccomandazione UNESCO del 1997…
Corsi di specializzazione nel sostegno on line per docenti con titolo estero: il Ministero pubblica la ripartizione dei 4.488 posti
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto n. 1656 del 26 giugno 2025 con cui definisce la ripartizione tra i diversi atenei dei posti da…
Scuola, Fracassi (FLC CGIL) a Valditara: basta battaglie ideologiche, si occupi della scuola
Roma, 30 giugno – “In queste ore il ministro Valditara ci ha regalato l’ennesima serie di esternazioni dove ripropone il solito mantra contro i giovani…
Corsi di specializzazione nel sostegno on-line per docenti con tre anni di servizio: il Ministero pubblica la ripartizione dei 20.522 posti
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto n. 1657 del 26 giugno 2025 con cui definisce la ripartizione tra i diversi atenei dei posti da…
Scuola, semplificazioni: il Ministero dell’Istruzione non affronta i problemi più urgenti
Si è svolto venerdì 27 giugno 2025 presso il Ministero dell’Istruzione, un incontro per rilanciare il tavolo tecnico sulle semplificazioni amministrative alla presenza del Capo…