Categoria: FLC CGIL Scuola
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale di ieri 16 gennaio il decreto-legge n. 1/2025 che introduce ulteriori misure nella riorganizzazione del sistema scolastico prevista da una delle riforme della “Missione…
Istruzione e ricerca: 21 gennaio a Roma conferenza stampa Landini e Fracassi su condizioni settori
Roma, 17 gennaio – Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e la segretaria generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil, Gianna Fracassi, terranno una…
Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Con la nota 11984 del 16 gennaio 2025 e l’errata corrige ad essa connessa il Ministero dell’Istruzione ha fornito agli uffici territoriali le indicazioni per…
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
https://www.flcgil.it/@3971291 Home » RSU » Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN Si vota il 14, 15 e 16 aprile 2025. Con la circolare le…
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Con la nota n.1765 del 15 gennaio 2025, il Ministero dell’Istruzione ha comunicato che per i docenti vincitori di concorso assunti con decorrenza successiva al…
“ATA, un lavoro per la comunità educante”: il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l’anno scolastico 2024-2025
Proteo Fare Sapere e FLC CGIL hanno organizzato un piano di formazione gratuito per gli iscritti o quanti si vorranno iscrivere, tenuto da formatori esperti…
La definizione delle competenze professionali dei docenti. Prime considerazioni critiche
Il Ministero dell’istruzione e del merito, con un decreto del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, ha messo in moto il…
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
Il ricorso ai tribunali amministrativi, affinché sia riconosciuto un diritto che è presupposto fondamentale di esigibilità del diritto allo studio e di inclusione scolastica degli…
FAMI, istruzione inclusiva, interventi di rafforzamento dell’integrazione scolastica di alunni e studenti di paesi terzi 2023-2026. Iniziata la fase operativa
Il FAMI (Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione) 2021-2027 comprende, nell’ambito dell’Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e Integrazione – Misura di attuazione 2.d) – Ambito di…