Caricamento Eventi

Padlet e Linoit: come creare splendide bacheche interattive

DATA

Febbraio 27, 2023

ORARIO

16:30 - 18:30

ONLINE

Condividi questo evento

The event has passed.

Dettaglio Evento

Descrizione dell'evento

Cos'è Padlet Un Padlet è una “bacheca virtuale” sulla quale possiamo caricare, posizionare e condividere qualsiasi tipo di file e materiali: immagini, pdf, video, link per accedere a siti. Visivamente si presenta come una sorta di parete a cui vengono “appesi” dei post-it con informazioni e contenuti vari. Funzionalità e caratteristiche Padlet può essere utilizzato semplicemente per appuntare contenuti digitali come si può fare in una bacheca oppure per creare e/o supportare diverse attività didattiche:  
  • strutturare una vera e propria lezione,
  • creare una presentazione,
  • supportare metodologie come il Brain Storming oppure il Cooperative Learning,
  • Creare Storytelling,
  • Creare mappe concettuali.
Il successo di Padlet è legato alla sua semplicità e alla sua versatilità. L’idea portante di questa applicazione è infatti quella di consentire a chiunque di pubblicare, individualmente o collaborativamente, contenuti sul web. Per far questo Padlet offre un servizio minimale: uno spazio vuoto o wall, un muro; uno strumento per inserire, come già detto, contenuti multimediali come testi, immagini, video, file audio, link e creare raccolte di documenti ma anche mappe e linee del tempo Cos'è Linoit Linoit è un'applicazione web freemium che si può utilizzare da PC o smartphone e tablet per mezzo di app per sistemi iOS e Android. Con Linoit possiamo realizzare Bacheche - Canvas interattive in cui inserire risorse di varie tipologie e formati come note, immagini, video, appunti, link, testo, etc. per poterle facilmente condividere con le classi o altri insegnanti. Funzionalità e caratteristiche Linoit è estremamente semplice da utilizzare, la sola abiltià di cui occorre disporre è quelal di saper utilizzare un web browser. Linoit è, infatti, solo uno spazio online da riempire, quindi l'unica operazione che p necessario compiere è quella di inserire in questo spazio gli elementi che ci interessano: immagini, video, documenti in allegato, testi,. per farlo dobbiamo solo trascinare l'icona che rappresenta uno di questi elementi dal menù in alto a sinistra e posizionarla dove vogliamo. Altre caratteristiche di Linoit sono:
  • possibilità di accesso da in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo
  • possibilità di segnalare date o fissare deadline
  • libertà di personalizzare il layout e condividere contenuti con chiunque
  • creazione di gruppi e condivisione di idee
  • creazione collaborativa delle bacheche
  • condivisione di file
  • utilizzo da dispositivi mobili

Dettaglio

LINOIT

Durante il webinar:
  • ogni partecipante creerà un account alla web app Linoit,
  • si procederà con la creazione di una “tela” in cui saranno inseriti post con testi, immagini, video
  • infine si vedranno le modalità di condivisione
  • Verrà creata una tela condivisa con i partecipanti per sperimentarne l’uso
  • Verranno anche forniti esempi su come utilizzare Linoit con i propri alunni

PADLET

Durante il webinar:
  • ogni partecipante abbia un account personale, altrimenti verranno date indicazioni su come crearne uno
  • Si vedranno insieme i vari modelli che si possono usare (muro, lista, colonna, ecc)
  • Si procederà con la creazione di un muro in cui saranno inseriti post con testi, immagini, video
  • infine si vedrà come personalizzare le impostazioni e come condividere
  • Verranno anche forniti esempi su come utilizzare Padlet con i propri alunni.

L'evento è terminato

Informazioni
Categoria:
Data:
27 Febbraio 2023
Orario
16:30 - 18:30
Organizzatore
Nome:Koinokalo Scuola
Email:koinokalo.scuola@koinokalo.it
Phone:3356339679
Tutor
Codice Corso: :
Codice corso: PD01

Eventi simili

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *