Elenco degli idonei previsto dall’ex art. 2, c. 1, d.l. n. 45/2025 della procedura di cui al D.D.G. n. 2575 del 6 dicembre 2023 (PNRR 1) classe di concorso B020 Regione Piemonte
Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni docenti 25/26. Le domande dal 14 al 25 luglio
Elenco degli idonei previsto dall’ex art. 2, c. 1, d.l. n. 45/2025 della procedura di cui al D.D.G. n. 2575 del 6 dicembre 2023 (PNRR 1) classe di concorso B016 Regione Piemonte
CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/2028: sottoscritta l’ipotesi. Dal 14 luglio la presentazione delle domande
https://www.flcgil.it/~media/originale/37928288918955/mobilita-annuale-7-2.jpg È stata firmata mercoledì 9 luglio 2025, l’Ipotesi del nuovo contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2025/2028. Queste le date per la presentazione…
Pubblicata la circolare delle supplenze docenti e ATA 2025/2026
https://www.flcgil.it/~media/originale/10482758552498/commento-3-2.jpg È stata pubblicata la nota ministeriale n. 157048 del 9 luglio 2025, ovvero la Circolare ministeriale sulle supplenze 2025/26, che contiene le indicazioni relative alla stipula dei contratti…
Personale ATA – Concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali dell’area A e B del personale ATA ai sensi dell’articolo 554 del decreto legislativo n. 297/1994 e dell’ordinanza ministeriale 23 febbraio 2009, n. 21 – Scelta delle sedi (Allegato G) per i concorsi dell’anno scolastico 2024/2025 in relazione alle graduatorie a.s. 2025/2026.
INVALSI 2025: dispersione scolastica in calo, competenze digitali in crescita e una scuola che tiene
Contenuti correlati Meno dispersione scolastica, più competenze digitali e una partecipazione sempre più ampia al sistema educativo. I dati delle Prove INVALSI 2025, presentati in…
Supplenze docenti 25/26: domande 150 preferenze, prima fascia GPS sostegno dal 17 luglio. Mini call veloce 14 agosto. Circolare
INVALSI 2025 tra luci e ombre
Cosa dicono i dati INVALSI 2025? Nel complesso, anche quest’anno la rilevazione tende a confermare punti di forza e di debolezza noti da decenni e…