“Soldati” è un componimento poetico scritto da Giuseppe Ungaretti nel 1918 pubblicato in due raccolte: nel 1919 in Allegria di naufragi e nel 1931 in L’allegria.
Vediamo insieme il significato della poesia, il contesto in cui si colloca e l’analisi metrica del brano.
Il commento a “Soldati”
Come può un componimento intitolato Soldati comparire in una raccolta poetica intitolata Allegria?
Per comprendere questa scelta dell’autore è fondamentale inserire la poesia nel contesto storico di riferimento.
Ci troviamo in Francia, precisamente nel bosco di Courton dove si sta combattendo la Battaglia di Bligny, nel 1918 ossia verso il termine della prima guerra mondiale.
Qui Ungaretti è in …
Continua la lettura su: https://soloscuola.com/soldati-giuseppe-ungaretti/ Autore del post: SoloscuolaCom Fonte: https://soloscuola.com/