• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Osservazioni sull’8 marzo e sul femminismo

Prof Rossi Didattica by Prof Rossi Didattica
Marzo 9, 2021
in ProfRossi, Vedi tutti i blog di Didattica
13 1
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica ProfRossi
https://1.gravatar.com/avatar/477b7d313218fcff912c22ccba354fe6?s=96&d=identicon&r=G

Ieri, 8 marzo, era la “giornata internazionale” della donna, e pertanto la televisione ed i social non hanno mancato di subissarci con la solita tiritera della violenza sulle donne e sulla necessità di rispettarle. Ora io dico questo anzitutto: che se fossi una donna mi indignerei per queste celebrazioni di facciata, non solo perché una giornata di per sé non rappresenta nulla e passa subito, ma anche perché le donne sono più della metà della popolazione mondiale, e quindi non possono essere ridotte a “categoria” o gruppo particolare da celebrare, come si fa con i carabinieri o gli operatori sanitari. …

Continua la lettura su: https://profrossi.wordpress.com/2021/03/09/osservazioni-sull8-marzo/ Autore del post: Prof Rossi Didattica Fonte: https://profrossi.wordpress.com

ShareTweetPinSendShareSend
Prof Rossi Didattica

Prof Rossi Didattica

Potrebbero interessarti anche questi post

Lunedì 2 maggio un webinar sui fablab nelle piccole scuole
Piccole Scuole

Lunedì 2 maggio un webinar sui fablab nelle piccole scuole

Aprile 29, 2022
L’educazione che serve contro i vizi della cultura ipertecnologica
Agenda Digitale

L’educazione che serve contro i vizi della cultura ipertecnologica

Aprile 29, 2022
La Matematica dell’Encyclopédie
Matmedia

La Matematica dell’Encyclopédie

Aprile 29, 2022
Un problema di Erone
Matmedia

Un problema di Erone

Aprile 28, 2022
DAL CNR IL VIDEOGAME PER INSEGNARE LA CYBERSECURITY AI RAGAZZI, 'NABBOVALDO E IL RICATTO DAL CYBERSPAZIO'
Guamodi Scuola

DAL CNR IL VIDEOGAME PER INSEGNARE LA CYBERSECURITY AI RAGAZZI, 'NABBOVALDO E IL RICATTO DAL CYBERSPAZIO'

Aprile 28, 2022
NUOVO PEI, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Ministero
Guamodi Scuola

NUOVO PEI, il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Ministero

Aprile 27, 2022
Le chat docenti-famiglie generano mostri? Perché i presidi dicono basta
Agenda Digitale

Le chat docenti-famiglie generano mostri? Perché i presidi dicono basta

Aprile 27, 2022
La funzione integrale alla maturità
Matmedia

La funzione integrale alla maturità

Aprile 27, 2022
Next Post
SUSSIDIARIO DI EDUCAZIONE CIVICA PER IL TRIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA, CON ATTIVITA'!

SUSSIDIARIO DI EDUCAZIONE CIVICA PER IL TRIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA, CON ATTIVITA'!

Articoli suggeriti

Digiplay: tagliare e “purificare” video Youtube

Digiplay: tagliare e “purificare” video Youtube

Aprile 30, 2022
La tombola delle lettere dell'alfabeto

La tombola delle lettere dell'alfabeto

Aprile 30, 2022
FARAONI EGIZI

FARAONI EGIZI

Aprile 29, 2022
DISEGNI, LA TERRA

DISEGNI, LA TERRA

Aprile 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sentenza Consiglio di Stato n° 3348/2022

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 2 all’8 maggio 2022: Vergine e Sagittario da evitare

Oroscopo, la classifica dei segni più fortunati dal 2 all’8 maggio 2022: Vergine e Sagittario da evitare

Aprile 30, 2022
Ucraina – Russia, le news dalla guerra oggi. Bombardate 2 scuole nel Lugansk. Lavrov: “L'interferenza della Nato ostacola un accordo”

Ucraina – Russia, le news dalla guerra oggi. Bombardate 2 scuole nel Lugansk. Lavrov: “L'interferenza della Nato ostacola un accordo”

Aprile 30, 2022
Consumi culturali di nuovo in crisi. Due ore in silenzio al cinema non resiste nessuno

Consumi culturali di nuovo in crisi. Due ore in silenzio al cinema non resiste nessuno

Aprile 30, 2022

Torna la vetrina di Ca’ Foscari per le scuole di cinema

Aprile 30, 2022
Ecco come l’Iran insegna alla Russia ad aggirare le sanzioni

Ecco come l’Iran insegna alla Russia ad aggirare le sanzioni

Aprile 30, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Digiplay: tagliare e “purificare” video Youtube

La tombola delle lettere dell'alfabeto

FARAONI EGIZI

DISEGNI, LA TERRA

CUORI PER LA MAMMA

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

Servizio di Rassegna Stampa sul mondo della Scuola

Il portale è gestito dai Volontari dell'associazione Koinokalo. Non contiene pubblicità ed è totalmente gratuito.

95200350635

Crediamo in una Scuola Bene Comune

Dona il 5x1000
Scrivi il codice nel tuo 730

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856