• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

La fotosintesi clorofilliana

InclusivaMente InclusivaMente by InclusivaMente InclusivaMente
Marzo 10, 2021
in InclusivaMente, Vedi tutti i Blog Didattici
13 1
A A
Home Vedi tutti i Blog Didattici InclusivaMente

Il fenomeno che permette alle piante di nutrirsi si chiama FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.

Si tratta di un processo molto complesso, ma che può essere presentato ai bambini in maniera semplice e divertente.

A questo scopo ho creato un libretto interattivo che vuole spiegare il fenomeno della fotosintesi clorofilliana in maniera ludica:

– immaginando le foglie come una cucina,

– con una mappa da completare,

– giocando con un modello di fotosintesi in cui il bambino diventa protagonista!

Per costruire questo libretto vi occorre:

stampante, plastificatrice, forbici, velcro, feltro (marrone, verde, giallo), mini fermacampioni, colla a caldo, rilegatrice.

Per prima cosa scaricate il file pdf qui allegato:

Stampate tutte le …

Continua la lettura su: https://www.inclusiva-mente.it/la-fotosintesi-clorofilliana/ Autore del post: InclusivaMente InclusivaMente Fonte: https://www.inclusiva-mente.it/

ShareTweetPinSendShareSend
InclusivaMente InclusivaMente

InclusivaMente InclusivaMente

Potrebbero interessarti anche questi post

Verso la distruzione dell’istruzione
Matmedia

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina
Agenda Digitale

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Luglio 29, 2022
Una versione di “Nomi, cose, città” disponibile e personalizzabile online
Maestro Roberto

Una versione di “Nomi, cose, città” disponibile e personalizzabile online

Luglio 29, 2022
Didattica a Colori

9 modi per insegnare ai bambini ad odiare la lettura

Luglio 28, 2022
Come creo i miei video per YouTube
Maestra e Amica

Come creo i miei video per YouTube

Luglio 28, 2022
Accoglienza: festoni, regali, attività per bambini, lavoretti, schede, regole, routine, coccarde, bandierine
Fantavolando

Accoglienza nel bosco (festoni, segnaposto, segnalibri, personaggio mediatore)

Luglio 28, 2022
Quaderno di Scienze per la classe seconda
Maestra Anita

Quaderno di Scienze per la classe seconda

Luglio 28, 2022
Nosignup: raccolta di tools utilizzabili senza registrazione
Maestro Roberto

Nosignup: raccolta di tools utilizzabili senza registrazione

Luglio 28, 2022
Next Post
Gli errori sulla Dad che rischia di combinare il ministro Bianchi

Gli errori sulla Dad che rischia di combinare il ministro Bianchi

Articoli suggeriti

Verso la distruzione dell’istruzione

Il rito di spettegolare sull’esame

Luglio 29, 2022
Estate e letture: piacere e responsabilità

Estate e letture: piacere e responsabilità

Luglio 29, 2022
Basket alternativo

Basket alternativo

Luglio 29, 2022
Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Luglio 29, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Invalidati numerosi titoli e certificazioni rilasciati dall’Accademia di Belle Arti FIDIA. Le conseguenze sulle procedure di reclutamento nella scuola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è Maria Luisa Rossi Hawkins, viva per miracolo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Generatore automatico di acrostici

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Civitanova Marche, la scuola del figlio di Alika lancia una raccolta fondi per la famiglia

Luglio 30, 2022
D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

D’ora in poi tutte le bocciature potranno essere invalidate, dice il Tar Puglia

Luglio 29, 2022
Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Scuola, calano gli studenti con cittadinanza non italiana: 11mila in meno tra i banchi. Non succedeva dal 1983

Luglio 29, 2022
In vacanza con un libro

In vacanza con un libro

Luglio 29, 2022
Adele tra sentimenti e introspezione

Compiti delle vacanze per amanti dei libri

Luglio 29, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Il rito di spettegolare sull’esame

Biblioteche “svuotate” a causa dei libri digitali? Come trasformarle in hub per la telemedicina

Una versione di “Nomi, cose, città” disponibile e personalizzabile online

9 modi per insegnare ai bambini ad odiare la lettura

Come creo i miei video per YouTube

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856