Imparare i numeri dall’1 al 10

Continua la lettura su: https://www.baby-flash.com/wordpress/2021/03/22/numeri-1-10/ Autore del post: Baby Flash Fonte: https://www.baby-flash.com/wordpress/
Continua la lettura su: https://www.baby-flash.com/wordpress/2021/03/22/numeri-1-10/ Autore del post: Baby Flash Fonte: https://www.baby-flash.com/wordpress/
Pubblicato il 9 Febbraio 2022 da Chiara Mainini • Ultima revisione: 3 Marzo 2022
I giochi di matematica sono un modo divertente ed efficace per aiutare i bambini a imparare e migliorare le loro abilità matematiche durante la Scuola Primaria. La matematica può essere un argomento difficile e noioso per molti bambini, ma con l’utilizzo di giochi interattivi e didattici, questa materia può diventare molto più interessante e coinvolgente.
Ci sono molte opzioni disponibili, dai giochi di matematica gratuiti a quelli a pagamento, e da quelli che si possono giocare online a quelli che si possono scaricare e utilizzare offline. Questi giochi possono coprire una vasta gamma di argomenti matematici, dalla geometria alla risoluzione di problemi, e possono essere personalizzati in base al livello di difficoltà e alle esigenze individuali dei bambini.
In questo articolo, esploreremo i vantaggi dei giochi di matematica per la Scuola Primaria e presenteremo alcune delle migliori opzioni disponibili sia gratuitamente che a pagamento. Inoltre, forniremo suggerimenti per aiutare i genitori a scegliere i giochi più adatti alle esigenze dei loro figli e a incoraggiarli a imparare la matematica in modo divertente e interattivo.
I Vantaggi dei Giochi di Matematica per la Scuola Primaria
I giochi di matematica sono un modo divertente e coinvolgente per aiutare i bambini a imparare la matematica e migliorare le loro abilità. Ecco alcuni dei vantaggi principali:
Aumento della motivazione e dell’interesse: i giochi di matematica rendono l’apprendimento della materia più divertente e interessante, aumentando la motivazione dei bambini a imparare.
Miglioramento delle abilità matematiche: i giochi di matematica aiutano i bambini a migliorare le loro abilità matematiche, sviluppando la loro capacità di risolvere problemi e di pensare logicamente.
Sviluppo della memoria: i giochi di matematica possono aiutare i bambini a sviluppare la loro memoria, sia a livello di memoria a breve termine che di memoria a lungo termine.
Imparare in modo divertente: i giochi di matematica sono un modo divertente e interattivo per imparare la matematica, rendendo la materia più accessibile e meno intimidatoria per i bambini.
Sviluppo della competenza tecnologica: molti giochi di matematica sono disponibili online o possono essere scaricati su dispositivi come tablet o computer, aiutando i bambini a sviluppare le loro competenze tecnologiche.
Personalizzazione del livello di difficoltà: molti giochi di matematica possono essere personalizzati in base al livello di difficoltà, in modo che possano essere adatti sia ai bambini più avanzati che a quelli che hanno bisogno di maggiore supporto.
Giochi di Matematica Gratuiti per la Scuola Primaria
Ci sono molte opzioni di giochi di matematica gratuiti disponibili per i bambini della Scuola Primaria. Ecco alcune delle migliori:
Prodigy Math Game: questo gioco interattivo e gratuito copre una vasta gamma di argomenti matematici, dalla geometria alla risoluzione di problemi. È disponibile sia online che come app scaricabile.
Math Playground: questo sito offre una vasta gamma di giochi di matematica interattivi e gratuiti, coprendo argomenti come la geometria, la risoluzione di problemi e molto altro ancora.
Funbrain: questo sito offre una selezione di giochi di matematica gratuiti, tra cui giochi di geometria e problem-solving, per aiutare i bambini a imparare e migliorare le loro abilità matematiche.
Giochi di Matematica a Pagamento per la Scuola Primaria
Se si desidera investire in un gioco di matematica più avanzato o in una piattaforma più completa, ci sono molte opzioni disponibili a pagamento. Ecco alcune delle migliori:
Mathletics: questa piattaforma online offre una vasta gamma di giochi di matematica interattivi e personalizzabili, insieme a una serie di risorse didattiche per aiutare i bambini a imparare la materia.
DreamBox Learning Math: questa piattaforma online utilizza giochi interattivi e personalizzabili per aiutare i bambini a imparare la matematica e migliorare le loro abilità.
IXL Math: questa piattaforma online offre una vasta gamma di giochi di matematica interattivi e personalizzabili, insieme a una serie di risorse didattiche per aiutare i bambini a imparare e migliorare le loro abilità matematiche.
Come Scegliere i Giochi di Matematica più Adatti per i Bambini
Scegliere i giochi di matematica più adatti per i bambini può essere difficile, ma con i seguenti suggerimenti, sarà più semplice:
Considerare i livelli di difficoltà: è importante scegliere giochi di matematica che siano adatti al livello di difficoltà dei bambini, sia per quanto riguarda l’argomento che per quanto riguarda il grado di sfida.
Verificare la qualità del gioco: assicurarsi che i giochi scelti siano ben fatti e offrano un’esperienza utile e coinvolgente per i bambini.
Valutare le esigenze individuali dei bambini: alcuni bambini potrebbero preferire giochi interattivi, mentre altri potrebbero preferire giochi che richiedono più concentrazione e risoluzione di problemi.
Scegliere giochi che coprano una vasta gamma di argomenti: scegliere giochi che coprano una vasta gamma di argomenti matematici, come la geometria, la risoluzione di problemi e molto altro ancora, aiuterà i bambini a imparare e migliorare le loro abilità in modo più completo.
Conclusione
I giochi di matematica sono un modo divertente e interattivo per aiutare i bambini a imparare e migliorare le loro abilità matematiche durante la Scuola Primaria. Con una vasta gamma di opzioni disponibili, dai giochi gratuiti a quelli a pagamento, i genitori possono scegliere i giochi più adatti alle esigenze dei loro figli. Considerare i livelli di difficoltà, la qualità del gioco, le esigenze individuali dei bambini e la copertura di una vasta gamma di argomenti matematici aiuterà a scegliere i giochi più adatti.
Ecco alcuni suggerimenti: per aumentare l’efficacia dei giochi di matematica, i genitori potrebbero considerare di giocare insieme ai loro figli e di discutere insieme i problemi matematici che affrontano durante il gioco. Questo non solo aumenterà la motivazione dei bambini, ma anche la loro comprensione e la loro capacità di risolvere problemi.
Inoltre, i genitori potrebbero anche incoraggiare i loro figli a utilizzare i giochi di matematica come supplemento all’apprendimento a scuola, insieme a libri e risorse didattiche tradizionali. Questo aiuterà a rafforzare le conoscenze acquisite a scuola e a fornire un’esperienza di apprendimento più completa e ben bilanciata.
È anche importante notare che i giochi di matematica non devono essere utilizzati come sostituti di un’educazione formale in matematica, ma come un modo divertente e interattivo per aiutare i bambini a imparare e migliorare le loro abilità. I giochi di matematica dovrebbero essere utilizzati come un’aggiunta a un’educazione completa e ben bilanciata in matematica.
In conclusione, i giochi di matematica per la Scuola Primaria sono un modo efficace e divertente per aiutare i bambini a imparare e migliorare le loro abilità matematiche. Con la giusta selezione e utilizzo, i giochi di matematica possono offrire un’esperienza di apprendimento più completa e ben bilanciata e aiutare i bambini a sviluppare una passione per la materia.
Maestra di Sostegno – Scuola Primaria
Se ti va condividi l’articolo!
Cartellone dei primi 100 numeri
In classe seconda, dopo un breve ripasso dei numeri da 0 a 20, presento subito il quadrato dei primi 100 numeri. Su internet troverete principalmente il quadrato da 1 a 100. Io preferisco quello da 0 a 99 perché lo zero è un numero che non va dimenticato… Comunque faccio vedere anche la tabella che inizia dall’uno perché all’interno si possono osservare le stesse cose:
Tutti i numeri da 0 a 99 o da 1 a 100 sono posizionati in righe e colonne.
Nella colonna del 4, ad esempio, tutti i numeri finiscono con la cifra 4 (14, 24, 34…) in entrambe le tabelle.
Nella riga del 60, ad esempio, tutti i numeri cominciano con la cifra 6 (61, 62, 63…) in entrambe le tabelle.
Scendendo lungo una colonna i numeri aumentano di 1 decina (1 da).
Salendo lungo la colonna i numeri diminuiscono di 1 decina (1 da).
Spostandosi verso destra nelle righe i numeri aumentano di 1 unità (1 u)
Spostandosi verso sinistra nelle righe i numeri diminuiscono di 1 unità (1 u)
I numeri scendendo lungo la diagonale da sinistra a destra aumentano di 11 unità e partendo al contrario diminuiscono di 11 unità (11 u)
I numeri scendendo lungo la diagonale da destra a sinistra aumentano di 9 unità e partendo al contrario diminuiscono di 9 unità (9 u)
Il cartellone l’ho presentato con i numeri fino al 20… il resto lo completeremo insieme… incollando i numeri non in ordine (da 20 a 99) ma a caso… I bimbi individueranno la casella esatta. “Dove incolliamo l’88?”
Abbiamo realizzato la tabella anche sul quaderno.
Ho anche fotocopiato e plastificato la tabella. Uno strumento compensativo utilissimo che i bimbi conserveranno e utilizzeranno fino alla fine dell’anno. Seguiranno tantissime attività di consolidamento (precedente/successivo- catene numeriche- addizioni e sottrazioni…)
Schede da fotocopiare:
DISEGNO FARFALLA CIFRINA PER TABELLA
SCRITTE PER CARTELLONE DEI PRIMI 100 NUMERI
TABELLA PRIMI 100 NUMERI DA STAMPARE
TABELLA PRIMI 100 NUMERI
ZERO PER TABELLA DEI PRIMI 100 NUMERI DA STAMPARE
Guarda il video!
Raccolta di giochi sui primi 100 numeri, clicca sul link:
Giochi sui primi 100 numeri
Gioco w il 99!
Potrebbero anche interessarti:
Quaderno di MATEMATICA classe seconda
Quaderno di GEOMETRIA dalla Prima alla Quinta
GIOCHI DIDATTICI
Il materiale presente sul sito Maestra Anita è di proprietà esclusiva di Maestra Anita (tranne i video di YOUTUBE, naturalmente). Puoi condividere, in altri siti o sui social, i link dei vari articoli presenti sul sito che rimandano al blog Maestra Anita. Puoi scaricare i file e utilizzarli con i bambini, puoi condividere i file tramite registro elettronico. È vietata la pubblicazione delle foto delle pagine dei quaderni, dei singoli file word, file pdf, file di presentazioni in power point in altri siti, o sui social, senza preventiva autorizzazione.
In questo articolo desidero presentarvi uno strumento utile per imparare a leggere, scrivere e confrontare numeri grandi come i milioni e i miliardi, inoltre aiuterà il bambino a consolidare la scrittura posizionale e il valore delle singole cifre.
Lo strumento è composto da una striscia che va dalle unità semplici fino ai miliardi e da una striscia accessoria che serve per confrontare tra loro due grandi numeri. Le unità, decine e centinaia sono contrassegnate dai classici colori blu, rosso e verde.
Per i più piccoli ho creato uno strumento analogo che arriva fino alle centinaia di migliaia.
Costruire questo strumento è davvero molto semplice:
– Scaricare e stampare il file pdf qui allegato
– Ritagliare la striscia seguendo il contorno nero e, nello stesso modo, anche la striscia accessoria
– Plastificare e ritagliare nuovamente
– Posizionare alle due estremità un bollino di velcro e anche alle estremità del retro della striscia accessoria.
Lo strumento è pronto per essere utilizzato con un pennarello da lavagna cancellabile.
In questo video io e Maria vi presentiamo la STRISCIA DEI GRANDI NUMERI e vi mostriamo alcuni esercizi che si possono fare con questo strumento.
“C’è sempre un modo facile per imparare cose difficili” Carlo Scataglini
[embedded content]
There was a problem reporting this post.
Please confirm you want to block this member.
You will no longer be able to:
Please note: This action will also remove this member from your connections and send a report to the site admin. Please allow a few minutes for this process to complete.