Scuola, Pacifico (Anief): “Riapertura rischiosa, le classi sono sempre le stesse”

Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, in diretta su Tgcom24, per parlare della riapertura delle scuole dal 26 aprile ha ribadito: “Dare più spazi, dare più classi, dare più plessi”.

“La situazione – ha aggiunto –  non è cambiata. Oggi le classi sono sempre quelle. Da settembre a oggi si è seguito il meccanismo della didattica a distanza al 50 o 75%. Proprio perché non si potevano rispettare le regole sul distanziamento“, spiega Pacifico.

“Oggi le scuole hanno i dispositivi di sicurezza ma non hanno gli spazi per garantire il distanziamento sociale. Abbiamo classi di 25 metri quadri con 27/28 alunni. Nel momento in cui è stata sospesa la campagna vaccinale per il personale scolastico – 400mila tra insegnanti e amministrativi non hanno fatto i vaccini, gli studenti non sono vaccinati – si riaprono le scuole per un mese. Questo è molto rischioso. Dovremmo riunirci invece subito per riniziare il prossimo anno in sicurezza“.

Secondo il presidente Anief è quindi preferibile continuare in Dad e concentrarsi sulla riapertura a settembre, lavorando per questo obiettivo da subito.

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000