Scuola e recovery plan, retromarcia del Governo sul reclutamento docenti

Colpo di scena per quanto riguarda il recovery plan: il Consiglio dei Ministri riunitosi nella tarda serata di ieri dovrebbe riscrivere il capitolo sul reclutamento dei docenti: non dovrebbero essere semplificati i prossimi concorsi docenti, come inizialmente previsto dall’ultima bozza del Pnrr (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza)

Infatti – scrive Orizzontescuola – non è prevista nessuna ‘sanatoria’ nei concorsi per l’assunzione dei docenti nelle scuole. È una delle novità che, si apprende, sarebbe emersa nel corso del Consiglio dei ministri sul Recovery.

Dal quale sarebbe dunque stata eliminata la previsione di “concorsi semplificati”. Si attende il testo ufficiale, definitivo, che andrà a confermare o meno tale indicazione. La prossima settimana il Pnrr andrà in Parlamento.

In precedenza, il testo del Pnrr riportava testualmente: “si opererà una semplificazione delle attuali procedure di concorso pubblico

strutturando la procedura nel modo seguente: sulla base della valutazione dei titoli culturali e di servizio e dello svolgimento di una prova computer based si forma una graduatoria per coprire tutti i posti vacanti e disponibili”.

Per i vincitori immessi nelle cattedre si avvia, quindi, un anno di formazione on the job e prova finale, il cui superamento determina l’immissione in ruolo a tempo indeterminato.

La prova conclusiva è di tipo idoneativo affinché l’insegnante venga confermato nel posto in cui è stato immesso dovendo permanerci per almeno un triennio.

Il processo normativo sarà avviato nel 2021 e concluso nel 2022.

Complessivamente, ricordiamo, la missione Istruzione e ricerca assorbirà 31,9 miliardi (il 17% delle risorse totali), mentre all’inclusione e alla coesione andranno 19,1 miliardi.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/04/25/scuola-e-recovery-plan-retromarcia-del-governo-sul-reclutamento-docenti/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000