Vaccinazioni al personale scolastico: si potrebbe ricominciare tra due settimane. I dati di ogni regione

Le vaccinazioni tra i lavoratori della scuola potrebbero riprendere tra due settimane.

Ad annunciarlo, in un’intervista rilasciata a Fanpage.it, Graziamaria Pistorino, segretaria nazionale della FLC CGIL.

Dopo aver sollecitato i due Ministeri dell’Istruzione e della Salute affinché si riprendesse a vaccinare al più presto insegnanti e personale Ata, ha spiegato Pistorino, il momento pare essere vicino.

LA SITUAZIONE VACCINI

In data 20 aprile, Il Ministero dell’Istruzione aveva reso noto ai sindacati i dati sulla vaccinazione del personale scolastico.

Fino al 18 aprile, aveva ricevuto la prima dose il 76,8% del personale della scuola (1.111.124 persone). La seconda dose, invece, era stata somministrata alll’1,54% del personale.

Sulla base di questi calcoli, si può affermare che restano oltre 335mila dipendenti della scuola da vaccinare.

Un altro dato importante riguarda le forti differenziazioni territoriali che emergono dall’analisi prima citata. ù

Se in Puglia tutti i dipendenti della scuola hanno già fatto la prima dose, in Calabria l’hanno ricevuto solo il 43,2% di docenti, Ata e presidi.

Lo stesso dicasi per la Liguria, con il 48,9% di dipendenti cui è stata somministrata la prima dose, ma anche per Sicilia e Sardegna, appena superiori al 50%.

SCARICA LA TABELLA CON I DATI SULLA SOMMINISTRAZIONE DEL VACCINO AL PERSONALE SCOLASTICO (18 APRILE 2021)

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/04/30/vaccinazioni-al-personale-scolastico-si-potrebbe-ricominciare-tra-due-settimane-i-dati-di-ogni-regione/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000