Von der Leyen: “I care diventi il motto di tutti noi”. Bianchi: “Don Milani è modello educativo”

Nella giornata di ieri, la presidente dell’Unione europea Ursula von der Leyen è intervenuta allo State of the Union in collegamento con l’Università europea di Firenze citando il celebre motto “I Care” di Don Milani.

Il riferimento non è stato casuale e porta con sé un significato di grande valore:

A pochi chilometri da Firenze c’è un villaggio chiamato Barbiana in cui c’è una piccola scuola di campagna dove, negli anni Sessanta, un giovane maestro, don Lorenzo Milani, scrisse su un muro due semplici parole in inglese: I care.

Disse ai suoi studenti che quelle due parole fossero le più importanti da apprendere. I care significa ‘mi assumo la responsabilità’ e quest’anno milioni di cittadini europei hanno messo in atto questa presa di responsabilità con le loro azioni.

Von der Leyen si riferisce ai volontari, così come tutti coloro che hanno aiutato e indossando semplicemente la mascherina.

Con questo messaggio, la presidente dell’UE vuole incoraggiare tutti i cittadini europei a fare proprio il famoso motto di Don Lorenzo Milani.

Il Ministro italiano dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha voluto far seguito all’intervento di Ursula von der Leyen con un Comunicato nel quale esprime grande entusiasmo per le parole della Presidente della Commissione Europea.

Don Milani, con la scuola di Barbiana, è uno dei grandi modelli educativi della scuola italiana che ha lasciato un segno costruttivo nella nostra comunità – dichiara il Ministro. –

Con il suo esempio, la sua passione e la sua determinazione, ha tracciato una strada per parlare a quei giovani di cui nessuno si stava prendendo cura e ha dato loro gli strumenti per crescere, mostrando, nei fatti, che l’istruzione è per tutti e non solo per chi se lo può permettere”.

Anche oggi ci troviamo di fronte a un’emergenza educativa che stiamo affrontando, come singoli e come europei, anche attraverso le risorse destinate dal Recovery Fund. Sostengo quindi con orgoglio la proposta della Presidente von der Leyen che le parole di don Milani, ‘I care’, diventino il motto dell’Europa. È l’appello a una responsabilità comune, che trasformi questo ‘io’ in un ‘noi’.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/08/von-der-leyen-i-care-diventi-il-motto-di-tutti-noi-bianchi-don-milani-e-modello-educativo/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000