• Tutti gli articoli
  • Chi siamo
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy-policy
  • Contatti
No Result
View All Result
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
SoloScuola.it
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000
No Result
View All Result
SoloScuola.it
No Result
View All Result

Un Paese di ignoranti

Prof Rossi Didattica by Prof Rossi Didattica
Maggio 14, 2021
in ProfRossi, Vedi tutti i blog di Didattica
13 1
A A
Home Vedi tutti i blog di Didattica ProfRossi
https://1.gravatar.com/avatar/477b7d313218fcff912c22ccba354fe6?s=96&d=identicon&r=G

Un tempo la cultura era un valore positivo in ogni società; oggi invece, almeno nella nostra, è diventata per molti uno svantaggio, un inutile fronzolo, un peso da togliersi di dosso il prima possibile. E di converso l’ignoranza, un tempo condannata anche in modo eccessivo perché molte persone ne erano afflitte senza averne colpa, è diventata adesso quasi un titolo di vanto. I modelli proposti dalla TV e dai social esaltano altre qualità individuali come la bellezza fisica, il successo, la ricchezza materiale; di conseguenza il non sapere, l’essere privo di ogni competenza e di ogni conoscenza non è sentita …

Continua la lettura su: https://profrossi.wordpress.com/2021/05/14/un-paese-di-ignoranti/ Autore del post: Prof Rossi Didattica Fonte: https://profrossi.wordpress.com

ShareTweetPinSendShareSend
Prof Rossi Didattica

Prof Rossi Didattica

Potrebbero interessarti anche questi post

Anastrofe: esempi, significato e definizione
SoloscuolaCom

Anastrofe: esempi, significato e definizione

Maggio 10, 2022
“I sistemi scolastici Europei e le sfide del PNRR”, webinar gratuito: 18 maggio 2022 ore 16 – 19
Guamodi Scuola

“I sistemi scolastici Europei e le sfide del PNRR”, webinar gratuito: 18 maggio 2022 ore 16 – 19

Maggio 9, 2022
“Il Sole Dentro”, un film per la scuola con attività didattiche allegate. Gratuito, qui
Guamodi Scuola

“Il Sole Dentro”, un film per la scuola con attività didattiche allegate. Gratuito, qui

Maggio 9, 2022
Il progetto Fibonacci
Matmedia

Il progetto Fibonacci

Maggio 9, 2022
Le Radici del Futuro: la realtà pluriclasse ieri e oggi a Fiera Didacta Italia
Piccole Scuole

Alleanza scuola- territorio: a Didacta un seminario su casi studio ed esperienze

Maggio 9, 2022
L’intelligenza artificiale al servizio dell’istruzione: educare tutti e meglio
Agenda Digitale

Scuola, Avviso reti cablate: bene ma bisogna prorogare la scadenza, ecco perché

Maggio 9, 2022
Donne nella Matematica
Matmedia

Donne nella Matematica

Maggio 8, 2022
Donne che hanno FATTO LA DIFFERENZA in matematica
Matematica in gioco

Donne che hanno FATTO LA DIFFERENZA in matematica

Maggio 7, 2022
Next Post
Un terzo della produzione mondiale di cibo minacciata dalla crisi climatica

Un terzo della produzione mondiale di cibo minacciata dalla crisi climatica

Articoli suggeriti

Knoword: giocare con il vocabolario inglese

Knoword: giocare con il vocabolario inglese

Maggio 11, 2022
La solitudine dei numeri primi recensione

La solitudine dei numeri primi recensione

Maggio 11, 2022
Niente di vero recensione

Niente di vero recensione

Maggio 11, 2022
Chi è il vero docente?

Chi è il vero docente?

Maggio 11, 2022

Articoli più ricercati della settimana

  • Cosa studiare per superare il concorso ordinario scuola 2021?

    Concorso ordinario scuola 2023, ecco le classi di concorso interessate

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • FONT CORSIVO CON LE RIGHE INCORPORATE COME NEI QUADERNONI, SCARICALO GRATUITAMENTE!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Piano Educativo Individualizzato 2021/2022, consulta gli esempi

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Relazione finale scuola dell’Infanzia, ecco un esempio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Verifiche finali per la scuola primaria

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

Ultime notizie sulla Scuola

Armao “Regioni Ue spingano su transizione e coesione digitale”

Armao “Regioni Ue spingano su transizione e coesione digitale”

Maggio 11, 2022
Manlio Cipriani nuovo primario di cardiologia all’Irccs Ismett Palermo

Manlio Cipriani nuovo primario di cardiologia all’Irccs Ismett Palermo

Maggio 11, 2022
Human Robotics, come battere l'inquietudine tecnologica

Human Robotics, come battere l'inquietudine tecnologica

Maggio 10, 2022
Ucraina: 22.788 studenti accolti nelle scuole italiane

Ucraina: 22.788 studenti accolti nelle scuole italiane

Maggio 10, 2022
Scuola, 22.788 studenti ucraini accolti in Italia

Scuola, 22.788 studenti ucraini accolti in Italia

Maggio 10, 2022
Facebook Twitter Instagram

Ultimi articoli selezionati per voi

Knoword: giocare con il vocabolario inglese

La solitudine dei numeri primi recensione

Niente di vero recensione

Chi è il vero docente?

CAPSULE: un’esperienza insolita fra i banchi di scuola!

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

No Result
View All Result
  • Home
  • Sulla Didattica
  • Blog Didattici
  • Quotidiani
  • Riviste Scuola
  • USR
  • Miur
  • Sindacati
  • Riviste Culturali
  • 5×1000

© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
15585

Che cos'è la Gamification?

Leggi l'articolo e scarica il materiale

Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000

95200350635

Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività

15585

Cerchi del materiale per le tue lezioni?

Registrati, avrai accesso gratuito
alle risorse dell'Associazione

15856