Scuola Estate, ecco il compenso ai docenti

Quali saranno i compensi per i docenti che hanno aderito al Piano Scuola estate? Sono quasi 6mila le scuole che hanno aderito alla tranche dei progetti PON entro il 21 maggio. Ecco come calcolarlo.

I numeri

Le risorse derivanti da decreto Sostegni  (Art. 31, comma 6 del D.L. 22 marzo 2021, n. 41) e Contrasto delle povertà educative (D.M. 2 marzo 2021, n. 48 – ex L. 440/1997)  possono essere utilizzate per liquidare compensi accessori al personale scolastico. Vale sia per i docenti che per il personale A.T.A. eventualmente coinvolto nella progettazione e realizzazione delle iniziative. I compensi da corrispondere dovranno essere definiti in funzione della specifica tipologia di iniziativa attivata utilizzando i parametri definiti dai CCNL. Ad esempio per i docenti la tabella n.5 allegata al CCNL scuola 2006-09 distingue tre tipologie di compenso orario lordo tabellare per prestazioni aggiuntive all’orario d’obbligo. Innanzitutto ore aggiuntive per corsi di recupero da liquidare in 50 euro. Poi ore aggiuntive di insegnamento da liquidare in 35 euro e ore aggiuntive non di insegnamento da liquidare in 17,50 euro. Nel caso di attività laboratoriali, si potrà prevedere una retribuzione del personale docente in relazione a quanto previsto per le “Attività aggiuntive di insegnamento”, per un importo orario pari a 35 euro.

Chiarimenti

Le ore aggiuntive per corsi di recupero da liquidare in 50 euro non sono invece da confondere con le attività di “rinforzo e potenziamento” previste dal Piano Estate. Si riferiscono infatti esclusivamente agli alunni della scuola di II grado per cui è stata disposta la “sospensione del giudizio” in sede di scrutinio finale. E per i quali il consiglio di classe, sulla base di criteri preventivamente stabiliti, procede ad una valutazione della possibilità dell’alunno di raggiungere gli obiettivi formativi e di contenuto propri delle discipline interessate entro il termine dell’anno scolastico. Ciò mediante lo studio personale svolto autonomamente o attraverso la frequenza di appositi interventi di recupero (D.M. 80/2007 e O.M. 92/2007). Pertanto, tali eventuali attività di recupero, retribuite con 50 euro, non possono riguardare nessuna delle attività del Piano Estate.

Seguici anche su http://www.scarpellino.comhttp://www.persemprenews.it

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/26/90018/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000