Stipendio docenti e ATA, compensi accessori entro il 31 agosto. Quali risorse MOF

Di redazione

Entro il 31 agosto di ogni anno vengono liquidati i compensi accessori al personale docente e ATA. Questo è ciò che prevede il CCNL Istruzione e Ricerca. Lo scorso anno c’erano stati dei ritardi a causa del Mef. Ma quali sono i compensi accessori?
Ci rifacciamo all’articolo 40 del CCNL Istruzione e Ricerca
A decorrere dall’anno scolastico 2018/2019, confluiscono in un unico fondo, denominato “Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa” (MOF), le seguenti risorse, nei loro valori annuali già definiti sulla base dei precedenti CCNL e delle disposizioni di legge:
a) il Fondo per l’Istituzione Scolastica (FIS);
b) le …

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/stipendio-docenti-e-ata-compensi-accessori-entro-il-31-agosto-quali-risorse-mof/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Related Articles

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.