AstraZeneca: il Codacons chiede risarcimento danni. Vale anche per docenti e ATA?

In seguito alle ultime vicende legate alla vaccinazione con AstraZeneca e alle decisione presa dal Cts e dal Ministero della Salute di sospendere la sua somministrazione agli under 60, Codacons ha organizzato una azione collettiva in difesa dei cittadini italiani già vaccinati con il vaccino anglo-svedese.

Si presuppone che la maggior parte dei partecipanti saranno docenti e personale ATA, che quasi per primi si sono sottoposti alla vaccinazione con AstraZeneca in Italia.

Infatti, quelli che tra loro hanno ricevuto una o due dosi di Vaxzevria e non hanno più di 60 anni, possono prender parte all’azione collettiva.

La class action mira a far ottenere agli interessati un risarcimento anche in assenza di conseguenze fisiche ma per i potenziali rischi corsi sul fronte della salute.

Il Codacons, in un Comunicato Stampa, ha specificato che “la situazione di totale incertezza e i continui cambiamenti nel piano vaccinale hanno di fatto messo potenzialmente a rischio la salute di quei soggetti.”

Questi “errori, ritardi e repentini dietrofront da parte degli enti pubblici aprono ora le porte ai risarcimenti in favore dei cittadini.”

Il Coordinamento delle Associazioni ha registrato fino ad ora un forte riscontro da parte dei cittadini che sperano di essere rappresentati e aiutati in questa situazione di difficoltà, angoscia e paura.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/06/17/astrazeneca-il-codacons-chiede-risarcimento-danni-vale-anche-per-docenti-e-ata/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000