IL COLOSSEO… DI POLISTIROLO

Ciao a tutti , oggi vi voglio far vedere lo splendido lavoro realizzato dalla maestra Teresa Marano e dai suoi alunni della scuola primaria di Monteleone di Puglia (Fg)

Il colosseo è stato realizzato con il polistirolo, quindi bellissimo lavoro di riciclo per chi ha dei pezzi presi dell’imballo di vari oggetti.

Per prima cosa si disegnano (matita o pennarello nero) gli archi o si tagliano direttamente con il taglierino, successivamente si passa al colore, colori acrilici oppure se non li volete utilizzare a tempera, colori all’acqua (ovviamente sono meno duraturi, le tempere si sciolgono con l’acqua)I dischi vengono incollati …

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2021/06/27/il-colosseo-di-polistirolo/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-colosseo-di-polistirolo Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

PUPAZZI DI NEVE STECCO

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Maria Rita Vella e della sua classe, degli splendidi pupazzi di neve su stecco.
Per realizzare questo lavoro avrete bisogno di:
-Stecchi di legno (come quelli del gelato)
-Tempere o colori acrilici nero e bianco
-Pennarello arancione e nero
-Colla vinilica o a caldo ( ovviamente la userà la maestra)
Per creare questi pupazzi dovrete semplicemente colorare con le tempere o i colori acrilici gli stecchi, molti hanno sempre il problema di quali colori usare, i colori a tempera ovviamente sono a disposizione di tutti a scuola, gli acrilici invece vanno solitamente acquistati. Alcune persone preferiscono non usare questi ultimi soprattutto perché hanno un forte odore, chi li usa però fa indossare le mascherine ai bambini e tiene le finestre aperte, i colori acrilici sono solitamente usati per far resistere i lavori nel tempo. I colori scelti da Maria Rita però non hanno odore, sotto vi lascio un link dove poterli acquistare.
Tornando al lavoro avrete bisogno di 10 stecchi, 8 legnetti vanno colorati come in foto, la parte sotto bianca e la parte sopra nera. A questo punto serviranno altri 2 legnetti, uno da colorare di bianco e uno di nero. Per assemblare dovrete semplicemente affiancare tutti gli stecchi (una volta asciutti) e successivamente incollare solo il legnetto bianco e quello nero (che coprirà anche eventuali sbavature di colore). I bambini possono usare la colla vinilica, (incolla molto bene su legno) ma in questo caso devono posizionare e non toccare più i pupazzi perché sta un pochino a seccare all’aria.
Per finire occhietti mobili e con il pennarello arancione e nero potete creare naso e bocca
Davvero un bellissimo lavoro. Grazia a Maria Rita per la condivisione.
PER ALTRO A TEMA QUI
PUPAZZI DI NEVE SU LEGNO O DAS
LE CASETTE PUPAZZO DI NEVE
PUPAZZO DI NEVE PIXEL ART SEMPLICE
PUPAZZI DI NEVE ROTOLO
SASSI PUPAZZI
I PUPAZZI CALZINI
PUPAZZO DI NEVE E ALBERO
E tanto altro!
I colori usati dalla bravissima Maria Rita sono questi:
https://amzn.to/48oOlBG
5

ALBERI ED ELFI di riciclo

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Enrica Aureli e la sua classe, degli alberelli e degli elfi, totalmente di riciclo!

Per iniziare vi faccio vedere la foto della preparazione degli alberi, come vedete sono stati fatti con un rotolo di scottex tagliato a metà per il tronco e del cartoncino per la chioma, il tutto dipinto con le tempere.

Successivamente hanno costruito gli Elfi con pasta scaduta, per il viso hanno dipinto le conchiglie metà con tempera verde e l’altra metà con tempere rosa

Per il corpo hanno usato le penne rigate, sempre tempera verde e bianca alle estremità

Per gambe e braccia ferretti per chiudere i sacchetti del congelatore dipinti con strisce rosse di tempera.

A questo punto, quando tutto è asciugato si disegna il viso e si incollano le parti con la colla a caldo ( questo passaggio lo ha ovviamente fatto Enrica)

Infine, utilizzando come base (per creare la neve) del polistirolo di riciclo, quello che arriva con le spedizioni di nuovi oggetti ad esempio , tappi rossi di bottiglie e una stellina in gomma eva ecco il risultato

Davvero bravissimi, vero?

Grazie mille per aver condiviso con noi

Per altro a tema riciclo

DELIZIOSA GHIRLANDA FUORIPORTA DI PASTA

MUGHETTI..DI PASTA

ALBERI DI NATALE IN SUGHERO

LAVORETTO con RENNE DI SUGHERO

ASINELLI… DI SUGHERO

BOTTIGLIE NATALIZIE (riciclo bottiglie di plastica)

simpatici PINGUINI con CUCCHIAI DI PLASTICA

PRESEPE CON RICICLO TAPPI PLASTICA E ALLUMINIO

E tanto altro

BABBO NATALE, CAMINO 20 SCHEDE , POSTER GRANDE PIXEL ART

BABBO NATALE POSTER GIGANTE. PIXEL ART, CODING CODICI più SCHEDA PER CREARE 30 FOGLI

BIGLIETTINI NATALE da ritagliare, colorare, creare con i codici in PIXEL ART

CODING, PIXEL ART, LABORATORIO LE RENNE DI BABBO NATALE, 15 PAGINE

BIGLIETTI NATALE DA COMPLETARE, DISEGNARE E COLORARE, ARTE, SIMMETRIA

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000